Archivi tag: Mobili in acciaio inox

Cosa può deformare i mobili in acciaio inox?

Cosa può deformare i mobili in acciaio inox?

Mobili in acciaio inox

Caratteristiche dell’acciaio inox

Con il termine acciaio inox o acciaio inossidabile identifichiamo una lega ferrosa costituita, in percentuali lievemente variabili, da cromo ( con una presenza non inferiore all’11%), carbonio e nichel. Il cromo e il carbonio creano, unitamente al contatto con aria, acqua e ossigeno, uno strato superficiale, sottile e trasparente, che funge da barriera protettiva all’ossidazione, opponendo forte resistenza alla corrosione. Questo strato definito “passivato”, non è altro che l’insieme di ossidi molecolari che, formatisi a contatto con un ambiente sufficientemente ossidante, hanno creato le condizioni adeguate per creare una patina tanto protettiva quanto invisibile.

Le condizioni che minacciano la deformazione dell’acciaio inox

L’eventualità di una deformazione dell’acciaio inox dipende dall’analisi di due fattori correlati: le proprietà meccaniche della lega ferrosa in relazione alle quantità di componenti costituenti in variabile percentuale. E’ importante individuare quali sono le proprietà performanti l’acciaio come il grado di resistenza misurato in termini sia di resistenza alla deformazione, sia in termine di resistenza alla rottura. Ad esempio, se si sceglie di formare la lega ferrosa con percentuali più alte di Cromo e Nichel, oltre a garantire alta resistenza all’ossidazione, si opta per un aumento consistente della resistenza dell’acciaio contro la deformazione di tipo termico.

Variabili di deformazione dell’acciaio

Allo stesso modo, se si opta per un aumento della componente N (azoto) si sceglierà di conferire al metallo una maggiore resistenza anche alle basse temperature. Le variabili di deformazione dell’acciaio non sono numerose ma soprattutto le condizioni che devono realizzarsi per avviare uno stadio di deformazione dell’acciaio sono molto complesse e riguardano l’esposizione a improbabili temperature ambientali o l’accidentale e improvviso contatto con una superficie rigida di piccola o media grandezza il cui peso è rilevante in relazione alla capacità di resistenza del metallo. Le eccellenti proprietà dell’acciaio inox, riconosciute ed apprezzate da molti, risultano particolarmente adeguate per l’impiego del metallo nel settore dell’arredamento per cucine.