Quali sono i migliori forni elettrici per gastronomia?
I forni per gastronomia
Il forno elettrico, accanto al tradizionale forno a legna, è tra i più utilizzati nell’ambito delle cucine professionali. I forni elettrici per gastronomia sono uno strumento fondamentale per cucinare in modo efficace ed efficiente più portate contemporaneamente. Si tratta, infatti, di un elettrodomestico capace di contenere da un minimo di tre a un massimo di venti teglie per un’unica cottura. I forni per gastronomia presentano 10 programmi di cottura diversi preimpostati, ma sono anche in grado di memorizzare addirittura 80 programmi differenti, in funzione di ciò che indica l’utente stesso in base alle proprie esigenze.
Tanti modelli per tutte le esigenze
La soluzione più piccola ed economica può contenere fino a 5 teglie ed è grande 620x750x610 mm. Quella immediatamente successiva ha spazio sempre per 5 teglie, ma è di dimensioni maggiori (715x795x675 mm). È disponibile anche un forno elettrico per gastronomia capace di accogliere più teglie (fino a 10), mantenendosi sulla grandezza del precedente, sempre di 715x795x675 mm. Esiste anche un modello da 940x925x1150 mm con la stessa capienza. Infine, il forno elettrico più grande, in cui possono essere inserite fino a 20 teglie contemporaneamente, le cui dimensioni sono 850x925x1860 mm.
Come scegliere tra le varie opzioni
I primi due parametri da prendere in considerazione, naturalmente, sono da una parte il numero di clienti per cui si immagina di dover/poter cucinare contemporaneamente, durante la routine quotidiana, e dall’altra parte l’entità dell’investimento che si è in grado di sostenere per l’acquisto di questo strumento. Alla luce di questo si può consultare il catalogo Frecciainox e scegliere tra tutti i modelli di forni elettrici per gastronomia quello più adatto alla propria attività.