Dalle affettatrici professionali al mixer – scopriamo le attrezzature da taglio!
Strumenti indispensabili in ogni cucina
All’interno di una cucina industriale o professionale non può mai mancare una buona attrezzatura da taglio, indispensabile per realizzare le preparazioni più disparate. Dalle affettatrici professionali per i salumi alle grattugie per i formaggi, dal mixer per emulsionare al tagliaverdure per affettare gli ortaggi, le soluzioni a disposizione sono innumerevoli. Le lame e gli altri componenti in acciaio inox garantiscono un risultato perfetto, consentono di ridurre i tempi di preparazione in maniera significativa e preservano la qualità del prodotto. Ogni macchinario è disponibile in versioni diverse che possono differenziarsi per dimensioni, caratteristiche e funzionalità.
Le affettatrici professionali
Le affettatrici rappresentano uno dei macchinari più diffusi all’interno di gastronomie, ristoranti e negozi di alimentari: Frecciainox propone affettatrici a gravità, manuali o verticali. Ognuno di questi modelli è disponibile in varie versioni per soddisfare qualsiasi esigenza. All’interno di una macelleria, invece, sono indispensabili i tritacarne, realizzati in due diversi modelli, con e senza grattugia, e il segaossa. Il tagliaverdure, infine, è un macchinario che sfrutta l’azione dei dischi per affettare fino a 200 kg di ortaggi, ottenendo forme e consistenze differenti.
Sminuzzare e frullare
L’attrezzatura da taglio non si limita alle sole affettatrici professionali, né viene utilizzata esclusivamente per tagliare e affettare. È infatti disponibile tutta una serie di macchinari per sminuzzare e frullare gli alimenti. Si possono trovare, ad esempio, strumenti come il cutter e il tagliamozzarella, perfetti per ottenere facilmente piccole quantità di prodotto. Altrettanto utili sono le grattugie, grazie alle quali si possono lavorare fino a 70 chili di cibo ogni ora. Anche questo utensile viene prodotto in diverse versioni, una più piccola, una intermedia e una più grande. Infine, non si può fare a meno del mixer, il classico frullatore a immersione utilizzato per emulsionare e omogeneizzare creme, passati di verdura, marmellate e molte altre preparazioni.