La ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale si rivela
sempre più determinante per tutti i diversi settori dell’economia e quello
della ristorazione non fa eccezione.
Uno degli elementi su cui porre l’attenzione è il frigorifero professionale.
Il frigorifero professionale rimane acceso 24 ore su 24 e per questo presenta un consumo superiore rispetto agli altri elementi all’interno della cucina.
Da qui parte la ricerca, da parte delle aziende, di soluzioni ecocompatibili con l’ambiente e l’intenzione di produrre frigoriferi professionali a risparmio energetico.
Frecciainox, con la sua offerta di frigoriferi a risparmio energetico, propone modelli green, ovvero a basso impatto ambientale e con prestazioni ottimali, capaci di far risparmiare non meno di 200 euro in bolletta. Un investimento, per le aziende della ristorazione, soddisfacente sotto tutti i punti di vista. In questo approfondimento vi mostriamo perché.
I vantaggi di un frigorifero a risparmio energetico
I frigoriferi a risparmio energetico sono soluzioni interessanti sia nella fascia più alta, la Classe A, appunto, sia in quelle più basse quali B e C. Soluzioni come quelle realizzate da Frecciainox risultano interessanti, convenienti e vantaggiose.
Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi:
- Riduzione del consumo energetico fino al 50% in un anno di attività.
- Risparmio di denaro
- Durabilità superiore
- Minore impatto ambientale e minore inquinamento con riduzione della produzione di CO2. Si contribuisce a un consumo ecologico e consapevole.
- Ottime prestazioni, un fattore imprescindibile per un frigorifero pensato per le attività della ristorazione che necessitano di un prodotto in grado di garantire potenza e affidabilità.
- Manutenzione più semplice
- Migliore efficienza e conservazione degli alimenti
Un frigorifero a risparmio energetico rappresenta, quindi, una soluzione in grado di dare benefici a tutto tondo, sia per chi lo usa quotidianamente sia per il Pianeta.
I frigoriferi a risparmio energetico di Frecciainox
Frecciainox ha scelto per i propri frigoriferi a risparmio energetico di partire dal materiale per eccellenza della ristorazione: l’acciaio inossidabile. I motivi sono da rintracciare nelle qualità indiscutibili che questa materia prima porta con sé: resistenza, termoregolazione ottimale, semplicità di manutenzione e capacità di durare nel tempo.
L’acciaio inox è l’ideale per le innovazioni a risparmio energetico e Frecciainox ha realizzato soluzioni che presentano diverse tipologie, classi, dimensioni, in grado di venire incontro alle specifiche esigenze di ogni realtà di ristorazione. I frigoriferi pensati per la Classe A (temperatura 0°/+10°C) ed i frigoriferi Classe B e C (temperatura -18/-22°C) sono armadi refrigerati a una o due ante con una capienza che riesce a raggiungere i 1400 litri. Tutta la gamma rispetta chiaramente le norme igieniche sanitarie di conservazione per gli alimenti, soddisfacendo tutte le regole HACCP.
Tra le dotazioni più interessanti segnaliamo l’illuminazione interna con luci a LED, che sappiamo essere più durature, efficienti ed ecologiche rispetto alle normali lampadine; il gas refrigerante ecologico R290; il termostato digitale; la serratura; la porta con guarnizioni magnetiche; lo sbrinamento automatico e ovviamente il grande risparmio energetico ed economico.