Archivi categoria: Lavelli in acciaio

Un lavello in acciaio inox per ogni esigenza

Un lavello in acciaio inox per ogni esigenza

Lavelli in acciaio inox

I lavelli in acciaio inox

All’interno di una cucina professionale, uno dei componenti d’arredo di base è costituito dal lavello; è opportuno, di conseguenza, scegliere un lavello realizzato con materiali di qualità come l’acciaio inox. I rivenditori di prodotti per cucine professionali mettono a disposizione un lavello in acciaio inox per ogni esigenza; è possibile scegliere tra lavelli su gambe quadre, lavelli su gambe tonde, lavelli armadiati, lavamani: questi lavelli, inoltre, sono disponibili in versioni diverse per quanto riguarda le dimensioni e le caratteristiche specifiche.

Le caratteristiche dei lavelli in acciaio inox

Una prima distinzione tra tutti i lavelli in acciaio inox può essere fatta tra i lavelli a una vasca e i lavelli a due vasche: la scelta dipende essenzialmente dalle specifiche necessità della cucina professionale. Questi lavelli vengono realizzati secondo norme igieniche standard e risultano essere estremamente facili da pulire. Generalmente, i lavelli in acciaio inox dispongono di un gocciolatoio sul quale riporre le stoviglie dopo il lavaggio; in alcuni casi, inoltre, il lavello include un vano lavastoviglie che può essere sfruttato per l’inserimento di questo utile macchinario per cucine professionali. La maggior parte dei lavelli in acciaio inox può essere personalizzata, ad esempio regolando l’altezza dei piedini o richiedendo la predisposizione di un foro per il rubinetto.

Particolari lavelli in acciaio inox

I lavelli armadiati e i lavamani rappresentano due particolari modelli di lavelli in acciaio inox che possono risultare molto utili in una cucina professionale. I lavelli armadiati sono sostanzialmente analoghi ai comuni lavelli in acciaio inox ma includono una o più ante con chiusura a battente che consentono di ricavare un ripostiglio al di sotto del lavello stesso. I lavamani, invece, sono un componente d’arredo indispensabile che consente di lavarsi le mani in qualsiasi momento mentre si cucina; questi lavelli hanno un rubinetto incluso e un pratico erogatore a ginocchio.

Come eliminare ruggine e calcare dai lavelli in acciaio inox col limone?

Come eliminare ruggine e calcare dai lavelli in acciaio inox col limone? I lavelli di acciaio inox

Pulire ruggine dal lavello

L’acciaio inox presenta caratteristiche che lo rendono ideale per la realizzazione dei lavelli. Al contrario della ceramica non si scheggia resistendo molto bene agli urti, inoltre è un materiale molto sicuro anche dal punto di vista dell’igiene. Tra i vantaggi, figura anche quello di poterlo pulire con facilità, tuttavia si deve prestare molta attenzione ai prodotti che si utilizzano. I detergenti troppo aggressivi possono intaccare la sua lucentezza e renderlo opaco e vanno evitati anche la candeggina e i vari prodotti che la contengono, anche se in minima percentuale.

Come pulire i lavelli in acciaio

Per non sbagliare e, nello stesso tempo, non aggredire l’acciaio con prodotti della cui composizione non si è certi, si può ottenere una pulizia perfetta del lavello e di altri arredi in acciaio utilizzando prodotti naturali, come acqua e sapone, l’aceto bianco o il bicarbonato.
Con acqua e sapone si lavano le superfici, oppure si può utilizzare del bicarbonato come fosse un normale detersivo, quindi non restano che il risciacquo e l’asciugatura, da farsi con un panno morbido per non formare antipatiche striature. Spesso però l’acciaio tende a divenire opaco, soprattutto in presenza di acqua dura, ma si può lucidare il lavello passando semplicemente uno straccio asciutto sul quale si è versato un poco di aceto.

Un problema dei lavelli: le macchie di ruggine e di calcare

L’acciaio è una lega che si ottiene dal ferro e, seppure sia inossidabile e quindi trattato per non divenire ruggine, può capitare che si formino delle antiestetiche macchie di ruggine, quando lo strato superficiale è stato rovinato per l’uso di detersivi inadatti o nel caso di un’acqua contenente un’altissima percentuale di calcare. In questo caso si può rimediare con del semplice succo di limone, che esercita una lievissima azione abrasiva in grado di eliminare la ruggine. Il succo di limone va passato sulla superficie aiutandosi con un panno morbido, quindi si deve risciacquare con acqua tiepida e infine procedere all’asciugatura.

Come eliminare piccole macchie dal lavello in acciaio col bicarbonato?

Bicarbonato per pulizia dei lavelli in acciaio

Eliminare le macchie dal lavello in acciaio

Il lavello in acciaio

Che si tratti di una cucina professionale o di una casalinga, il lavello in acciaio, oltre a garantire un’igiene perfetta, contribuisce a dare un tocco di eleganza all’ambiente. Il materiale di cui è costituito, l’inox, è composto da una lega di ferro che contiene oltre il 10% di cromo ed è proprio la presenza di questo metallo a conferirgli lucentezza e a impedire che si formi la ruggine, ma lucentezza e resistenza dell’acciaio sono messe a dura prova da diversi “nemici”. Taluni saponi e prodotti che contengono candeggina possono rendere opaco l’inox e giungere a danneggiarlo, mentre l’acqua dura produce delle piccole macchie che sono decisamente antiestetiche.

La pulizia del lavello in acciaio

La pulizia di un lavello in acciaio deve essere effettuata regolarmente, ma soprattutto deve essere svolta con grande attenzione evitando i prodotti abrasivi che potrebbero graffiarlo. Sebbene si trovino in vendita diversi prodotti specifici per l’inox, sostanzialmente sono proprio i prodotti naturali quelli che sortiscono un miglior effetto e che ridonano brillantezza senza spendere cifre eccessive. Limone, aceto bianco e bicarbonato sono i migliori alleati di chi possiede un lavello in acciaio.

Togliere le macchie dal lavello

Se per ridare lucentezza è sufficiente passare un panno asciutto imbevuto con un poco di aceto, prima però bisogna eliminare le macchie che il calcare, presente nell’acqua, forma inevitabilmente sulla superficie. Il procedimento è quanto mai semplice, infatti, basta prendere un pizzico di bicarbonato e strofinarlo leggermente sulle macchie. Il bicarbonato ha una leggera azione abrasiva, ma non danneggia la cromatura del lavello, perciò è perfetto per smacchiarlo. Al termine, basterà risciacquare bene e, il gioco è fatto!
Se invece compaiono le prime avvisaglie di ruggine, con alcune gocce di succo di limone si possono eliminare facilmente e il lavello sarà sempre brillante e lucente come il primo giorno.