Archivi categoria: Attrezzature per Bar

Come allestire il bancone del bar

Sapete quanti sono i bar in Italia? Stando alle statistiche riportate dalla FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) per il 2021 ammontano a quasi 150.000: esattamente 149.154, per una media giornaliera di 175 tazze di caffè in ogni esercizio, considerando il solo espresso.

Il primo bar, così come lo conosciamo oggi, è comparso a Firenze nel 1898, anno in cui Alessandro Manaresi apriva il suo BAR (Banco a Ristoro), una sigla poi copiata in tutto il mondo.

In Italia il bar ha registrato il boom di aperture a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta, un fenomeno che appare sempre di successo. E che ha una costante, dal punto di vista della sua attività: il bancone, il centro attorno a cui ruota il rapporto con il cliente.

Allestire il bancone ad arte è indispensabile, sia a livello visivo che organizzativo. Si tratta, infatti, del punto che catalizza l’attenzione quando si entra nel locale e quello che è maggiormente vissuto, anche dal personale che vi lavora. In questo approfondimento vi proponiamo dei consigli per organizzarlo nel miglior modo possibile.

Un bancone pensato su misura

Il bancone del bar è necessario venga concepito nel segno del design. Cosa significa? Accostare elementi di arredo in grado di apparire gradevoli a livello estetico, funzionali, con ogni attrezzatura al posto giusto, pratici persino da pulire: non c’è cosa peggiore che un bancone disordinato o che non si riesce a mantenere in ordine.

Allo stesso tempo l’arredamento del bancone è importante che rispecchi la personalità del locale e del suo proprietario, con mobili e oggetti originali, da valorizzare anche nelle foto. La comunicazione online, soprattutto in seguito al cambio di abitudini avvenuto con la pandemia, è diventata essenziale per tutte le attività, incluse quelle della ristorazione.

Un bancone del bar organizzato e in ordine, cosa che è possibile disponendo le giuste attrezzature e la corretta illuminazione, farà la sua figura, dal vivo e nelle immagini. Permetterà persino di strappare qualche recensione positiva in più, così come di far venire voglia ai clienti, anche quelli capitati per caso la prima volta, di tornare. Per questo è necessaria una progettazione su misura come quella proposta da Frecciainox.

Le attrezzature imprescindibili per il bancone del bar

E arriviamo alle attrezzature che non possono mancare in un bancone bar. Abbiamo visto come la gestione dello spazio è necessario risulti funzionale e ben organizzata. Le attrezzature in acciaio rappresentano da questo punto di vista una vera e propria sicurezza, rivelandosi un elemento d’arredo bello, pratico da sanificare, comodo da fruire tutti i giorni e persino nei momenti di maggiore affollamento.

Il fulcro del banco bar è indubbiamente la macchina del caffè. Frecciainox propone non solo la macchinetta in quanto tale, rigorosamente di ottima qualità, ma anche tutti gli elementi che le ruotano intorno. Soluzioni come quelle dei banchi macchina caffè di dimensioni variabili e in grado di contenere sia la base, sia l’attrezzatura vera e propria nonché ulteriori apparecchi estremamente validi quali macinacaffè e macinadosatore.

Non possono mancare naturalmente centrifughe, estrattori per il succo e spremiagrumi. Le bevande a base di frutta e verdura sono sempre più richieste e per diverse attività rappresentano il fiore all’occhiello, con tanto di formulazioni in menù particolari e ricercate.

Frecciainox realizza, per rendere il bancone del bar più efficiente che mai, un’opzione come il gruppo bar professionale, in grado di velocizzare il servizio. Sarà possibile scegliere all’interno di un gruppo bar che vede due unità con spremiagrumi e frullatore, oppure un insieme che presenta l’aggiunta di tritaghiaccio e robot multifunzione. L’ideale per un bar che non propone solo caffè, ginseng e cappuccino, ma che è attivo anche per la realizzazione degli aperitivi o di drink sofisticati.

Le attrezzature per l’esposizioneFinora abbiamo visto le attrezzature meno in evidenza, ma non per questo meno essenziali. Concentriamoci a questo punto su quelle che si trovano a diretto contatto con il cliente: le vetrine espositive per dolci, salati, prodotti di pasticceria. Frecciainox le propone secondo un ampio assortimento, nel segno del design e allo stesso tempo nel rispetto dei protocolli HACCP.

Le attrezzature per l’esposizione

Finora abbiamo visto le attrezzature meno in evidenza, ma non per questo meno essenziali. Concentriamoci a questo punto su quelle che si trovano a diretto contatto con il cliente: le vetrine espositive per dolci, salati, prodotti di pasticceria. Frecciainox le propone secondo un ampio assortimento, nel segno del design e allo stesso tempo nel rispetto dei protocolli HACCP.

Le vetrine per il banco bar di Frecciainox vanno da quelle specifiche per le brioche, con capienza variabile di 1/3 piani e persino riscaldate, fino a quelle refrigerate dalla forma rotonda. Non meno imprescindibili i frigoriferi per le bevande, pensati con un’attenzione particolare al risparmio energetico. Tutti mobili sicuri, gradevoli alla vista, pratici dal punto di vista della pulizia ed estremamente eleganti. Perfetti per dare al bancone del bar la giusta visibilità insieme a un’efficienza al top.

Bar Gelaterie: le attrezzature indispensabili

Stando alle statistiche, in Italia ci sono oltre 2.200 gelaterie stagionali. Un business che riscontra un particolare successo e che vede tempi decisamente allungati rispetto al passato, con una stagione che ha il suo fulcro durante il periodo caldo dell’anno, in particolare da marzo a ottobre.

I dati risultano ancora più interessanti nel caso delle soluzioni denominate come Bar Gelaterie (oltre 3.000) e quelle dove le pasticcerie inseriscono il gelato all’interno della propria proposta (circa 5.500).

A restare fondamentale, quando si realizza un angolo gelateria, è la definizione delle specifiche attrezzature, che è importante siano impeccabili sia dal punto di vista del design, elegante e funzionale, sia rispetto alle procedure di sanificazione, le quali è indispensabile vengano messe nelle condizioni per essere eseguite a regola d’arte. Aspetti a cui da sempre Frecciainox presta particolare attenzione, ancora di più quando è presente un laboratorio per la gelateria, come nella maggior parte dei bar e delle pasticcerie tipiche del Belpaese, in cui l’artigianalità rappresenta il vero tratto distintivo.

Il bancone: l’elemento centrale per la gelateria

Le gelaterie, proprio come i bar, le pasticcerie ma persino i ristoranti, dove l’angolo dedicato all’aperitivo appare sempre più diffuso, presentano un elemento centrale intorno al quale ruota l’intera attività. Si tratta del bancone, ed è l’angolo non solo in cui i clienti si trovano a ordinare, ma anche quello in cui è localizzata la vetrina refrigerata in cui si sono esposti i gelati.

Essendo la maggior parte delle attività strutturate nella formula bar gelaterie o pasticcerie, con una proposta di gelati, torte gelato e semifreddi, sarà indispensabile che lo spazio del bancone risulti strutturato ad arte, in modo da rendere semplice al cliente la consumazione, così come al personale l’esecuzione del proprio lavoro.

Tra le attrezzature che non possono mancare ci sono naturalmente i banchi bar, che Frecciainox propone con un design accattivante nonché semplice da sanificare, secondo un mood minimale e allo stesso tempo classico, perfetto per armonizzare qualsiasi stile si sia scelto per il locale.

Indispensabile definire la giusta macchina da caffè. Per rendere il lavoro ottimale, Frecciainox propone banchi per macchina caffè che sono pratici, belli e confortevoli. Perché chi entra in una gelateria non di rado può richiedere anche il caffè o altre bevande, motivo per cui farsi trovare pronti e impeccabili è indispensabile. In tal senso particolarmente funzionali le basi macchina caffè, un ripiano che rende pronta la macchina per lavorare in totale efficienza.

Un’altra attrezzatura da non sottovalutare nell’arredo del bancone di un bar gelateria e/o pasticceria è quella della vetrina per pietanze quali brioche, che possono anche essere proposte col gelato, e le altre preparazioni che fanno da contorno al gelato, dolci e salate. Frecciainox offre un ampio assortimento di vetrine, in grado di soddisfare le molteplici esigenze a misura del locale. Sempre nel segno della gradevolezza estetica e della semplicità della pulizia, tratti distintivi di un materiale pregiato come l’acciaio.

I mobili espositori per gelateria

Le attrezzature che possono essere indispensabili quando si ha un bar gelateria, specialmente nel caso di un laboratorio, sono davvero tante e tutte diverse caso per caso. Il bancone può essere integrato con una crepiera, una centrifuga o un estrattore, per fare degli esempi. Nel caso di un laboratorio per gelateria non potranno mancare un’impastatrice planetaria e molteplici altre strumentazioni ad hoc.

Fondamentali i mobili per la refrigerazione, per i quali Frecciainox presenta un assortimento non solo ampio ma anche ecologico, visti i molteplici modelli a basso impatto energetico.

Particolarmente funzionali, per non dire indispensabili, nel caso della gelateria, gli espositori verticali, i quali sono disponibili secondo grandezze più o meno ampie, a una come a due ante, con quattro o sei vetri. Si tratta di vetrine adatte sia alla conservazione sia all’esposizione dei gelati, comprese le torte gelato, le quali sono richieste tutto l’anno, con l’allungamento dei tempi della stagione del gelato. Inoltre, per bar e pasticcerie rappresentano una valida soluzione per coloro che entrano e desiderano last minute un dolce.

Oltre a essere strumenti incredibilmente funzionali, gli espositori verticali risultano anche particolarmente eleganti. La struttura è in alluminio anodizzato, lo sbrinamento manuale, il termostato elettronico digitale. All’interno sono presenti griglie refrigerate fisse per modulo e la temperatura presenta un range tra i -15°C e i -24°C. Come per tutti i prodotti Frecciainox sono realizzabili optionals e personalizzazioni, definibili in fase di preventivo. Le vetrine per prodotti di gelateria rispondono pienamente agli standard vigenti della sanificazione.

Bar con cucina: quali sono le attrezzature indispensabili

Una volta un bar era solo il luogo dove prendere caffè e brioche. Oggi non è più così e la gamma di tipologie presenti è davvero importante e variegata. Il motivo è da rintracciare nel fatto che già da alcuni anni è sparita la necessità di dotarsi di licenza, per cui è possibile realizzare una cucina in cui preparare piatti pronti, da consumare sul posto e/o da asporto.

Una soluzione che piace e convince, a chi ha scelto di aprire una nuova attività come a chi la fruisce. Indispensabile, pertanto, predisporre le giuste attrezzature così da garantire la massima efficienza sia alla cucina sia al bar. In questo articolo vi parliamo proprio di questo, così da poter avere a disposizione un bar con cucina all’avanguardia e capace di rispondere al meglio alle molteplici esigenze.

Uno spazio progettato ad hoc

La pandemia ha cambiato non poco le abitudini, comprese quelle legate alla fruizione del bar. Sono sempre di più le attività che non rinunciano ad avere una proposta di consegna a domicilio, anche ora che i periodi di lockdown più serrati sembrano essere ormai alle spalle, con un’ampia gamma di proposte gastronomiche, dalle colazioni ai pranzi in ufficio fino al momento dell’apericena.

Fondamentale creare uno spazio ad hoc, sia nel perimetro del locale che vede la comunicazione verso il pubblico, sia nello spazio della cucina la quale, pertanto, nulla vieta che si trovi a vista. Indispensabile, in ogni caso, che gli elementi di arredo siano ben bilanciati rispetto allo spazio disponibile. Soluzioni realizzate ad hoc in base alle esigenze e allo stile del bar.

Frecciainox propone un’ampia gamma di banchi bar, sia refrigerati sia neutri, adatti ad accogliere pietanze dolci e salate, tutti realizzati con un materiale come l’acciaio inox, elegante, altamente igienico e perfetto per interagire con qualsiasi temperatura. Arredi che si prestano perfettamente non solo per l’esposizione dal vivo ma anche capaci di garantire la giusta estetica per le foto online.

Nella cucina del bar: le attrezzature indispensabili

Se nella parte più esterna del bar non possono mancare attrezzature come spremiagrumi, centrifughe, crepiere e rollertoast, per fare degli esempi, realizzati da Frecciainox come sempre in un materiale di sicurezza quale l’acciaio, nella cucina c’è bisogno, sostanzialmente, delle stesse attrezzature di qualsiasi altra attività di ristorazione.

Fondamentale disporre di un frigorifero adeguato, adatto a garantire gli standard HACCP a seconda di quello che si intende proporre nel proprio bar con cucina. Non mancano, tra le proposte di Frecciainox, i modelli di frigorifero a risparmio energetico particolarmente interessanti, convenienti e innovativi, adatti anche alla cucina del bar. Accanto a questi trovano spazio sia le cucine a gas come quelle innovative elettriche e persino a infrarossi, ognuna interessante a seconda del tipo di menù che si intende proporre nel proprio locale, con tanto di cappa professionale, in modo da avere una buona interazione a livello degli odori.

Non può non esserci, naturalmente, un forno. Sotto questo aspetto Frecciainox propone diversi esempi di forni multifunzione, presenti in molteplici dimensioni e tutti rigorosamente in acciaio. Perfetti per la realizzazione di pietanze dolci e salate, un vero must se avete in mente di realizzare un bar pasticceria.

Non possono mancare, naturalmente, i piani d’appoggio e, se possibile, persino un carrello e uno o più scaffali. Si tratta di mobili d’arredo in grado di garantire la migliore mobilità possibile in cucina. A questi è indispensabile affiancare un lavello e una lavastoviglie, diversa e più capiente da quella specifica per il lavaggio delle tazze i bicchieri del bar.

Piastre e frullatore professionale: due must del bar contemporaneo

Le piastre sono perfette per realizzare diverse preparazioni, compresi i toast ma anche la realizzazione al momento di verdure, carne o pesce. Sono sempre più utili in cucina dove consentono di essere una valida alternativa persino ai fuochi, secondo una tecnologia 100% elettrica. Frecciainox realizza le piastre da cucina in una proposta davvero ampia e variegata, adatta a soddisfare le diverse esigenze anche in virtù dell’organizzazione dello spazio. Le piastre cucina Frecciainox sono, infatti, prodotte in acciaio e sono altamente igieniche e tecnologiche. Non meno importante dotarsi di un frullatore professionale, che Frecciainox propone in modelli che vedono, ad esempio, lo spremiagrumi e insieme il classico frullatore a bicchiere, perfetti da utilizzare sia all’interno della cucina sia a vista, grazie all’eleganza che riesce a garantire l’acciaio. Frullatore e piastre sono dei veri e propri must per il bar con cucina contemporaneo. In grado di garantire la massima efficienza di una delle attività della ristorazione che maggiormente ha dimostrato di saper stare al passo con i tempi.