Tutti gli articoli di blogfreccia

Guida alle migliori friggitrici professionali

Guida alle migliori friggitrici professionali

Si è soliti affermare che fritto è buono qualsiasi alimento. Una cottura che, se realizzata a regola d’arte, si rivela non solo deliziosa e particolarmente gradita presso molteplici attività della ristorazione, ma che risulta persino più sana di quanto normalmente possa venire naturale immaginare.

Le preparazioni fritte non mancano in diverse tipologie di realtà gastronomiche, dai ristoranti, alle pizzerie fino alle pasticcerie e a quanti propongono lo street food, per fare degli esempi. La friggitrice ha registrato una diffusione importante negli ultimi anni e si trova realizzata secondo macchinari efficienti, in grado di assicurare pietanze prelibate e allo stesso tempo particolarmente affidabili dal punto di vista della sicurezza alimentare così come quella dell’operatore.

Le diverse tipologie di friggitrici

Le friggitrici si trovano realizzate secondo molteplici modelli. Quella classica, almeno nel mondo della ristorazione, oggi è indubbiamente la friggitrice elettrica, che Frecciainox propone sia nella versione da banco sia su mobile. Non mancano poi le friggitrici a gas e persino le innovative soluzioni fast fry. I modelli sono tutti nel segno della praticità e del design, prestandosi alla perfezione per rendere le friggitrici impeccabili anche quando a vista.

Friggitrice elettrica: praticità e design

La friggitrice elettrica da banco si caratterizza per il fatto di essere appoggiata, come suggerisce il nome stesso, su un banco, risultando in questo modo assolutamente stabile e sicura. Frecciainox la propone secondo diverse grandezze e dimensioni, con una o due vasche ognuna delle quali può contenere 4 come 6 oppure 8 litri. La preferenza dipende, naturalmente, da quanto si intende dare spazio alla frittura nel proprio locale.

Il corpo delle friggitrici elettriche da banco di Frecciainox è realizzato interamente in acciaio e presenta una testata estraibile, un interruttore di sicurezza e un termostato di sicurezza predisposto per la regolazione della temperatura. Un elettrodomestico che si rivela efficace e allo stesso tempo sicuro, oltre che bello.

Non meno interessante la friggitrice elettrica su mobile, che vede un mobile predisposto ad hoc, con tanto di sportelli, perfetto per conservare l’olio nella sua integrità. Non manca anche in questo caso un controllo termostatico. La presenza del sistema di scarico dell’olio, da adoperare una volta finito il servizio, rende la pulizia semplice e veloce. La friggitrice elettrica su mobile è la soluzione migliore per quelle attività in cui l’operazione di frittura è importante sia per la quantità sia per la qualità.

Una friggitrice a gas

La friggitrice su mobile è proposta da Frecciainox, oltre che secondo un’alimentazione elettrica, anche nella versione a gas. Si tratta di una soluzione interessante come non mai, vista l’efficacia rinomata in cucina di questo combustibile.

Il fondo amovibile di cui il modello di friggitrice è dotato rende più semplice la pulizia, così come la presenza del sistema di scarico. La dotazione di termostato di sicurezza e regolazione termostatica della temperatura ne assicura la massima affidabilità nel trattamento dell’olio, per quello che arriva nel piatto al cliente e per la persona che realizza l’operazione, sempre delicata, della frittura.

Friggitrice Fast Fry: veloce come non mai

Una soluzione particolare, innovativa e sempre più apprezzata dagli addetti del settore, è quella delle friggitrici fast fry, realizzate da Frecciainox nell’ottica di garantire una frittura veloce e allo stesso tempo buona e sicura. Si tratta, infatti, di apparecchi capaci di friggere anche fino a 30 kg di cibo all’ora, particolarmente adatti a quanti si trovano a consumare quantità di cibo particolarmente importanti.

Le friggitrici fast fry di Frecciainox consentono di risparmiare, e non poco, sull’olio, il cui costo, specialmente nell’ultimo periodo, ha registrato prezzi importanti. Inoltre, sono semplici da pulire, grazie alla presenza dell’acciaio inossidabile, un materiale perfetto per le friggitrici in virtù, oltre che delle sue qualità dal punto di vista della perfetta sanificazione, anche per quanto riguarda la conducibilità termica.

L’alimentazione delle friggitrici fast fry di Frecciainox è sia a gas sia elettrica, la vasca singola ma anche doppia, secondo un’ampia personalizzazione.

Conclusione

Nonostante la vasta gamma di prodotti, scegliere la migliore friggitrice con Frecciainox non è difficile e lo si può fare tenendo conto delle peculiarità della cucina e dell’attività, persino quando il macchinario si trova a vista. Inoltre, è possibile confrontarsi con il servizio di assistenza dedicata, in grado di consigliare e aiutare a trovare il modello effettivamente più adatto alle proprie esigenze.

Bar Gelaterie: le attrezzature indispensabili

Stando alle statistiche, in Italia ci sono oltre 2.200 gelaterie stagionali. Un business che riscontra un particolare successo e che vede tempi decisamente allungati rispetto al passato, con una stagione che ha il suo fulcro durante il periodo caldo dell’anno, in particolare da marzo a ottobre.

I dati risultano ancora più interessanti nel caso delle soluzioni denominate come Bar Gelaterie (oltre 3.000) e quelle dove le pasticcerie inseriscono il gelato all’interno della propria proposta (circa 5.500).

A restare fondamentale, quando si realizza un angolo gelateria, è la definizione delle specifiche attrezzature, che è importante siano impeccabili sia dal punto di vista del design, elegante e funzionale, sia rispetto alle procedure di sanificazione, le quali è indispensabile vengano messe nelle condizioni per essere eseguite a regola d’arte. Aspetti a cui da sempre Frecciainox presta particolare attenzione, ancora di più quando è presente un laboratorio per la gelateria, come nella maggior parte dei bar e delle pasticcerie tipiche del Belpaese, in cui l’artigianalità rappresenta il vero tratto distintivo.

Il bancone: l’elemento centrale per la gelateria

Le gelaterie, proprio come i bar, le pasticcerie ma persino i ristoranti, dove l’angolo dedicato all’aperitivo appare sempre più diffuso, presentano un elemento centrale intorno al quale ruota l’intera attività. Si tratta del bancone, ed è l’angolo non solo in cui i clienti si trovano a ordinare, ma anche quello in cui è localizzata la vetrina refrigerata in cui si sono esposti i gelati.

Essendo la maggior parte delle attività strutturate nella formula bar gelaterie o pasticcerie, con una proposta di gelati, torte gelato e semifreddi, sarà indispensabile che lo spazio del bancone risulti strutturato ad arte, in modo da rendere semplice al cliente la consumazione, così come al personale l’esecuzione del proprio lavoro.

Tra le attrezzature che non possono mancare ci sono naturalmente i banchi bar, che Frecciainox propone con un design accattivante nonché semplice da sanificare, secondo un mood minimale e allo stesso tempo classico, perfetto per armonizzare qualsiasi stile si sia scelto per il locale.

Indispensabile definire la giusta macchina da caffè. Per rendere il lavoro ottimale, Frecciainox propone banchi per macchina caffè che sono pratici, belli e confortevoli. Perché chi entra in una gelateria non di rado può richiedere anche il caffè o altre bevande, motivo per cui farsi trovare pronti e impeccabili è indispensabile. In tal senso particolarmente funzionali le basi macchina caffè, un ripiano che rende pronta la macchina per lavorare in totale efficienza.

Un’altra attrezzatura da non sottovalutare nell’arredo del bancone di un bar gelateria e/o pasticceria è quella della vetrina per pietanze quali brioche, che possono anche essere proposte col gelato, e le altre preparazioni che fanno da contorno al gelato, dolci e salate. Frecciainox offre un ampio assortimento di vetrine, in grado di soddisfare le molteplici esigenze a misura del locale. Sempre nel segno della gradevolezza estetica e della semplicità della pulizia, tratti distintivi di un materiale pregiato come l’acciaio.

I mobili espositori per gelateria

Le attrezzature che possono essere indispensabili quando si ha un bar gelateria, specialmente nel caso di un laboratorio, sono davvero tante e tutte diverse caso per caso. Il bancone può essere integrato con una crepiera, una centrifuga o un estrattore, per fare degli esempi. Nel caso di un laboratorio per gelateria non potranno mancare un’impastatrice planetaria e molteplici altre strumentazioni ad hoc.

Fondamentali i mobili per la refrigerazione, per i quali Frecciainox presenta un assortimento non solo ampio ma anche ecologico, visti i molteplici modelli a basso impatto energetico.

Particolarmente funzionali, per non dire indispensabili, nel caso della gelateria, gli espositori verticali, i quali sono disponibili secondo grandezze più o meno ampie, a una come a due ante, con quattro o sei vetri. Si tratta di vetrine adatte sia alla conservazione sia all’esposizione dei gelati, comprese le torte gelato, le quali sono richieste tutto l’anno, con l’allungamento dei tempi della stagione del gelato. Inoltre, per bar e pasticcerie rappresentano una valida soluzione per coloro che entrano e desiderano last minute un dolce.

Oltre a essere strumenti incredibilmente funzionali, gli espositori verticali risultano anche particolarmente eleganti. La struttura è in alluminio anodizzato, lo sbrinamento manuale, il termostato elettronico digitale. All’interno sono presenti griglie refrigerate fisse per modulo e la temperatura presenta un range tra i -15°C e i -24°C. Come per tutti i prodotti Frecciainox sono realizzabili optionals e personalizzazioni, definibili in fase di preventivo. Le vetrine per prodotti di gelateria rispondono pienamente agli standard vigenti della sanificazione.

Food delivery: quali sono le attrezzature necessarie

Il food delivery rappresenta una delle tendenze più importanti degli ultimi anni, nel mondo della ristorazione. Per molte realtà ha rappresentato una soluzione capace di fare la differenza nei momenti del lockdown, non a caso la consegna a domicilio ha conosciuto una diffusione ulteriore in coincidenza con l’inizio della pandemia.

Un successo capace di non conoscere rallentamenti anche in seguito alle riaperture, anzi. Oggi la possibilità di consegna a domicilio non è più considerabile una semplice opzione un’opzione, ma un qualcosa di fondamentale, ormai dato quasi per scontato. Infatti, non mancano le attività di nuova introduzione che lavorano esclusivamente con questa modalità.

Il food delivery è applicato a molteplici tipologie di locali della ristorazione, dalle pizzerie alle pokerie, per non parlare di sushi, gastronomie, rosticcerie e pasticcerie.

Fondamentale, in ogni caso, per garantire una qualità del cibo ottimale, che il locale sia organizzato e predisposto ad hoc per svolgere questa attività, a cominciare dal suo cuore pulsante: la cucina. Le attrezzature per la ristorazione sono un elemento capace di fare la differenza, nel caso del food delivery. In questo approfondimento vi portiamo alla scoperta di quelle che non possono assolutamente mancare.

L’importanza delle vetrine frigo o riscaldate

Se l’80% delle attività della ristorazione italiane, stando alle statistiche, sono passate alla consegna a domicilio ci sarà un perché. Accanto alla puntualità della consegna e il packaging accattivante, è proprio la qualità del cibo a fare la differenza.

Fondamentale, quindi, garantire la temperatura ottimale degli ingredienti. In attività come gastronomie, pokerie e ristoranti poter contare su una vetrina riscaldata o refrigerata, a seconda del menù proposto, si rivela essenziale. Frecciainox propone un ampio assortimento di vetrine frigo e riscaldate. Un discorso che vale anche per le bevande, le quali è necessario che, quando, ordinate, vengano consegnate alla giusta temperatura.

Le vetrine Frecciainox sono gradevoli alla vista, un elemento funzionale per i locali che svolgono la doppia attività, in presenza e a domicilio, e sono realizzate secondo molteplici dimensioni, in grado di assicurare la capienza necessaria. Non mancano i modelli specifici, come le vetrine realizzate ad hoc per i sushi, che assicurano la massima comodità anche per il personale addetto ai lavori.

Frigorifero? Meglio a risparmio energetico!

Non solo la conservazione delle preparazioni, così da averle pronte per la consegna a domicilio, ma anche il mantenimento ottimale dei singoli ingredienti, si rivela indispensabile per il food delivery, non meno che per le attività classiche della ristorazione.

Su Frecciainox si possono trovare frigoriferi che non solo presentano un’ampia varietà dal punto di vista della temperatura e delle dimensioni, ma che assicurano persino un basso impatto sull’ambiente, essendo a risparmio energetico.

Ricordiamo che la conservazione degli alimenti è necessario sia conseguita secondo le norme HACCP. La definizione del frigorifero o persino della cella frigorifera si rivela, sotto questo punto di vista, quantomai essenziale. Le soluzioni a risparmio energetico sono quanto di più innovativo sia possibile reperire attualmente.

Abbattitore, prezioso alleato nel food delivery

L’abbattitore è un elettrodomestico che è sempre più richiesto nella ristorazione e che permette di poter lavorare e conservare ad hoc ingredienti che presentano un deperimento rapido e delicato, così da prevenire problematiche spiacevoli come eventuali intossicazioni. Per non parlare del fatto che rappresenta una vera e propria sicurezza dal punto di vista dei regolamenti HACCP.

L’abbattitore di temperatura entra in gioco non solo per la conservazione dei cibi, ma anche nella realizzazione di molteplici ricette: oltre che per il trattamento di pesce e verdure è ampiamente usato in pasticceria.

Su Frecciainox è disponibile un abbattitore di temperatura in acciaio, prodotto nel segno della migliore tecnologia, in grado di contenere persino 5 teglie con diversi ingredienti. Una soluzione funzionale e considerata sempre più indispensabile.

Macchine per sottovuoto: semplicemente indispensabili

Le macchine sottovuoto, per le realtà del food delivery, sono un elemento che è funzionale a conservare e soprattutto consegnare diverse tipologie di preparazioni. Un discorso che vale non solo per le attività classiche come le gastronomie o i ristoranti, ma anche, ad esempio, per le pizzerie che offrono un servizio da asporto che non comprende la sola pizza ma un dolce o qualsiasi altra pietanza sfiziosa.

Il vantaggio impareggiabile che offrono le macchine sottovuoto è dal punto di vista igienico, assicurando l’adeguata protezione degli alimenti. Su Frecciainox si possono trovare le macchine per sottovuoto suddivise secondo quattro categorie: sottovuoto a barra, sottovuoto a campana, termosigillatrici e sottovuoto a barra con doccetta di aspirazione. Questo ampio assortimento offre soluzioni perfette per rispondere alle molteplici esigenze della singola attività.