La lavastoviglie professionale è un elettrodomestico fondamentale nelle cucine della ristorazione. Si tratta di un macchinario realizzato per il lavaggio di stoviglie, bicchieri, posate e pentole. Tutti articoli che necessitano di una profonda pulizia dallo sporco residuo, dovuto al contatto con gli alimenti.
Frecciainox propone un ampio assortimento di lavastoviglie professionali, adatte alle diverse esigenze delle molteplici attività che fanno parte di un settore variegato come quello della ristorazione.
Soluzioni che presentano una tecnologia all’avanguardia, realizzate in un materiale di eccellenza come l’acciaio inossidabile: resistente (a livello sia termico che meccanico), semplice da pulire ed elegante come pochi dal punto di vista estetico. Sono inoltre opzionabili i dispositivi digitali più all’avanguardia, capaci di assicurare un lavaggio preciso, monitorabile e ancora più efficiente. Proprio come dovrebbe essere nei ristoranti.
I modelli di lavastoviglie professionali di Frecciainox
Frecciainox offre svariate tipologie di lavastoviglie professionali per le attività della ristorazione, declinate in diverse soluzioni a seconda sia delle dimensioni sia delle funzioni, secondo un’ampia personalizzazione.
I modelli principali sono: lavabicchieri, lavastoviglie classica, lavaoggetti, lavastoviglie a capote. Pertanto, non tutti gli utensili da cucina sono adatti all’inserimento all’interno della lavastoviglie. Per questo Frecciainox realizza un ampio assortimento anche per quanto riguarda articoli come teglie e coltelli, perfetti per essere lavati a mano ma anche attraverso il prezioso elettrodomestico.
Lavabicchieri
Le lavabicchieri sono un modello ideale per locali come i bar, le gelaterie, le enoteche e le paninoteche: non a caso si trovano presenti prevalentemente nell’angolo bar, soprattutto in prossimità del lavandino. Sono funzionali al lavaggio di bicchieri, tazze e tazzine, posate, piattini di piccole dimensioni. L’uso è frequente ma non costante: è preferibile conseguire ogni tanto una pausa.
Frecciainox propone la lavabicchieri in diversi modelli, con dimensioni specifiche per lunghezza, altezza e profondità, nonché nella modalità digitale. Tutte le lavabicchieri sono dotate del sistema thermostop per assicurare la giusta temperatura durante la fase di risciacquo e sono realizzate in acciaio AISI; lo spazio è organizzato in maniera ottimale.
Lavastoviglie classica
Nota anche come lavapiatti, presenta un’altezza minima di 80 cm e un’apertura frontale con porta a cerniere, a cui è appoggiato un cestello. Un modello diffuso presso la maggior parte dei ristoranti, delle pizzerie ma anche in molti bar, paninoteche ed enoteche.
Le lavastoviglie Frecciainox sono in grado di contenere ai massimi livelli lo sporco, il quale è importante sia umido e non incrostato. Motivo per cui si rivela utile inserire la lavastoviglie accanto a un lavello, così da assicurare un primo rapido passaggio nell’acqua: basta una semplice sciacquata o immersione.
I modelli di lavastoviglie Frecciainox vedono diverse dimensioni e tipologie: dalla lavastoviglie elettromeccanica fino a quella digitale. Tutte altamente performanti e capaci di realizzare un lavaggio a regola d’arte.
Lavastoviglie a capote
Un modello non dissimile da quello precedente, dal quale differisce soprattutto per l’apertura a capote: l’azione di sollevamento è verticale e viene conseguita attraverso la maniglia presente nella parte alta della lavapiatti, che si alza scorrendo lungo il tubo superiore. L’ingombro è maggiore soprattutto nell’altezza; una volta “scapottata” la lavastoviglie presenta tre lati aperti.
La lavastoviglie a capote va applicata il più possibile accanto a tavoli o ripiani, così da poter lavorare con un cesto in entrata e uno in uscita, riducendo al minimo gli sforzi. Rappresenta la soluzione ottimale per quelle attività che presentano un carico notevole di lavoro come mense, ristoranti e pizzerie.
Frecciainox realizza la lavastoviglie a capote in due modelli principali: lavastoviglie a capote elettromeccanica e lavastoviglie a capote digitale, entrambi declinati secondo dimensioni diverse. Soluzioni perfette per assicurare la massima efficienza di una fase delicata come il lavaggio che, se non eseguita alla perfezione, può causare più di un problema. Ancora di più per quelle attività che vedono una maggiore circolazione di prodotti alimentari e di persone.
Lavaoggetti
Un modello di lavastoviglie dotato di ampia apertura frontale, funzionale al lavaggio di oggetti di grandi dimensioni, come pentole e utensili, ma non stoviglie e bicchieri, decisamente più leggeri e soggetti a possibili danneggiamenti. La pompa di lavaggio è particolarmente potente.
La lavaoggetti è un modello ampiamente diffuso presso ristoranti, mense, gastronomie, pizzerie e macellerie. Frecciainox propone questa lavastoviglie con dotazioni solide, performanti, resistenti e pratiche da adoperare nella quotidianità, con in più i sistemi della tecnologia digitale. Lavaoggetti in grado di dare sicurezza a chi lavora all’interno del locale, assicurando una sanificazione delle pentole (e non solo) ai massimi livelli.