Sushi e Pokeria: attrezzature a confronto

Tra le attività che stanno conoscendo maggiore diffusione ci sono quelle legate al mondo del sushi e del poké. Un trend cominciato con l’introduzione delle proposte orientali nell’ottica di alimenti diversi, freschi, gustosi e originali.

Il poké è un piatto di origine hawaiana che piace non solo per i motivi sopracitati, ma anche in virtù del fatto che risulta valido per la salute, essendo completo da un punto di vista nutrizionale e genuino. Si scelgono diversi ingredienti da mettere in una ciotola, partendo da una base di cereali o insalata (ma anche un mix dei due) a cui vengono affiancati proteine, verdure e semi oleosi.

Il bello del poké è, proprio come nel caso del sushi, l’ampia personalizzazione che consente di ottenere. Un punto a favore non solo per il cliente, che si trova così nelle condizioni di scegliere all’interno di un’ampia gamma di combinazioni, ma anche per il ristoratore, che può realizzare una proposta sempre diversa.

Se siete tentati di aprire una pokeria o un ristorante sushi, oggi molto apprezzati anche nella versione delivery, è importante avere chiaro quali sono le attrezzature della ristorazione che non possono mancare. Ma sono le stesse per entrambe le attività? Dei punti in comune, inutile negarlo, ci sono: le due tipologie possono, se si è ben organizzati, persino convivere.

Poké: quali attrezzature?

Il bancone è il perno attorno al quale ruota l’intero locale. Si trova a vista, perciò è necessario che sia bello e di design, così da poter venire pulito con semplicità. Un discorso che vale in maniera particolare nel caso della pokeria, dove il cliente arriva a definire le diverse combinazioni proprio partendo dal bancone.

Frecciainox propone, e sono perfette per chi ha deciso di lanciarsi nella proposta del poké, vasche refrigerate da incasso in acciaio inox che presentano particolari caratteristiche, ovvero:

  • Dimensioni variabili del mobile così come delle vaschette, con un’ampia personalizzazione, adatta alle diverse tipologie di locale.
  • Spessore per l’isolamento di 50 mm.
  • Controllo della temperatura elettronico grazie alla dotazione di un termostato digitale, pratico e affidabile.
  • Acciaio inox AISI 304 per la struttura.
  • Refrigerazione statica.
  • Sbrinamento automatico.
  • L’evaporazione dell’acqua avviene tramite una condensa automatica, nel segno della massima efficienza.

L’acciaio inox rappresenta la scelta migliore per le vetrine refrigerate, essendo affidabile dal punto di vista della regolazione della temperatura, ecologico e bello. La pokeria è dotata, non diversamente dalle altre attività della ristorazione, di una cucina moderna. Un lato che ha in comune con i sushi restaurant così come le vetrine refrigerate

Sushi restaurant e Pokeria: non solo vetrine refrigerate

I sushi si trovano in alcuni casi realizzati di fronte al cliente, esattamente come i poké, motivo per cui tende a valere il medesimo discorso del bancone e delle vetrine refrigerate. Si rivela comunque essenziale avere una cucina particolarmente attrezzata, la quale presenta elementi di contatto, come abbiamo accennato, con quella della pokeria.

Questo perché entrambe le preparazioni hanno come elemento centrale la lavorazione del pesce crudo e delle verdure, che richiedono una particolare accuratezza in considerazione della salute del cliente e delle norme HACCP.

Fondamentale avere in dotazione un abbattitore, un elettrodomestico indispensabile in questo tipo di attività. Frecciainox lo propone già in pronta consegna, con una capienza importante e suddivisa per teglie, funzionale per più pietanze gastronomiche contemporaneamente.

Non meno importante avere una cucina con fornelli professionali, quelli maggiormente utilizzati nell’ambito della ristorazione sono a gas, anch’essa disponibile con Frecciainox in pronta consegna. Indispensabili, inoltre, piani da appoggio funzionali e una friggitrice professionale, vista la possibile presenza, sia nella pokeria sia nei punti sushi, di ingredienti fritti.

Una nota speciale la meritano i sistemi di refrigerazione, per i quali Frecciainox ha studiato soluzioni eco-friendly e a risparmio energetico. La loro declinazione è diversa a seconda delle dimensioni della singola attività, considerando la quantità di ingredienti lavorati nella quotidianità. Quello che davvero fa la differenza è effettuare una valutazione nell’ottica della migliore gestione possibile degli alimenti, rispettando gli standard igienico-sanitari e soprattutto tenendo conto dell’organizzazione ottimale della cucina.

Conclusione

Come si può vedere le affinità tra sushi e poké sono davvero tante, dal punto di vista gastronomico e da quello dell’organizzazione della cucina. Per tutti questi motivi le attrezzature della cucina non sono poi così dissimili e richiedono non poca cura per rendere il momento del servizio veloce, organizzato ed efficiente. Un fattore a cui si aggiunge la delicatezza della materia prima che si trova a essere trattata. 

Guida alle migliori friggitrici professionali

Guida alle migliori friggitrici professionali

Si è soliti affermare che fritto è buono qualsiasi alimento. Una cottura che, se realizzata a regola d’arte, si rivela non solo deliziosa e particolarmente gradita presso molteplici attività della ristorazione, ma che risulta persino più sana di quanto normalmente possa venire naturale immaginare.

Le preparazioni fritte non mancano in diverse tipologie di realtà gastronomiche, dai ristoranti, alle pizzerie fino alle pasticcerie e a quanti propongono lo street food, per fare degli esempi. La friggitrice ha registrato una diffusione importante negli ultimi anni e si trova realizzata secondo macchinari efficienti, in grado di assicurare pietanze prelibate e allo stesso tempo particolarmente affidabili dal punto di vista della sicurezza alimentare così come quella dell’operatore.

Le diverse tipologie di friggitrici

Le friggitrici si trovano realizzate secondo molteplici modelli. Quella classica, almeno nel mondo della ristorazione, oggi è indubbiamente la friggitrice elettrica, che Frecciainox propone sia nella versione da banco sia su mobile. Non mancano poi le friggitrici a gas e persino le innovative soluzioni fast fry. I modelli sono tutti nel segno della praticità e del design, prestandosi alla perfezione per rendere le friggitrici impeccabili anche quando a vista.

Friggitrice elettrica: praticità e design

La friggitrice elettrica da banco si caratterizza per il fatto di essere appoggiata, come suggerisce il nome stesso, su un banco, risultando in questo modo assolutamente stabile e sicura. Frecciainox la propone secondo diverse grandezze e dimensioni, con una o due vasche ognuna delle quali può contenere 4 come 6 oppure 8 litri. La preferenza dipende, naturalmente, da quanto si intende dare spazio alla frittura nel proprio locale.

Il corpo delle friggitrici elettriche da banco di Frecciainox è realizzato interamente in acciaio e presenta una testata estraibile, un interruttore di sicurezza e un termostato di sicurezza predisposto per la regolazione della temperatura. Un elettrodomestico che si rivela efficace e allo stesso tempo sicuro, oltre che bello.

Non meno interessante la friggitrice elettrica su mobile, che vede un mobile predisposto ad hoc, con tanto di sportelli, perfetto per conservare l’olio nella sua integrità. Non manca anche in questo caso un controllo termostatico. La presenza del sistema di scarico dell’olio, da adoperare una volta finito il servizio, rende la pulizia semplice e veloce. La friggitrice elettrica su mobile è la soluzione migliore per quelle attività in cui l’operazione di frittura è importante sia per la quantità sia per la qualità.

Una friggitrice a gas

La friggitrice su mobile è proposta da Frecciainox, oltre che secondo un’alimentazione elettrica, anche nella versione a gas. Si tratta di una soluzione interessante come non mai, vista l’efficacia rinomata in cucina di questo combustibile.

Il fondo amovibile di cui il modello di friggitrice è dotato rende più semplice la pulizia, così come la presenza del sistema di scarico. La dotazione di termostato di sicurezza e regolazione termostatica della temperatura ne assicura la massima affidabilità nel trattamento dell’olio, per quello che arriva nel piatto al cliente e per la persona che realizza l’operazione, sempre delicata, della frittura.

Friggitrice Fast Fry: veloce come non mai

Una soluzione particolare, innovativa e sempre più apprezzata dagli addetti del settore, è quella delle friggitrici fast fry, realizzate da Frecciainox nell’ottica di garantire una frittura veloce e allo stesso tempo buona e sicura. Si tratta, infatti, di apparecchi capaci di friggere anche fino a 30 kg di cibo all’ora, particolarmente adatti a quanti si trovano a consumare quantità di cibo particolarmente importanti.

Le friggitrici fast fry di Frecciainox consentono di risparmiare, e non poco, sull’olio, il cui costo, specialmente nell’ultimo periodo, ha registrato prezzi importanti. Inoltre, sono semplici da pulire, grazie alla presenza dell’acciaio inossidabile, un materiale perfetto per le friggitrici in virtù, oltre che delle sue qualità dal punto di vista della perfetta sanificazione, anche per quanto riguarda la conducibilità termica.

L’alimentazione delle friggitrici fast fry di Frecciainox è sia a gas sia elettrica, la vasca singola ma anche doppia, secondo un’ampia personalizzazione.

Conclusione

Nonostante la vasta gamma di prodotti, scegliere la migliore friggitrice con Frecciainox non è difficile e lo si può fare tenendo conto delle peculiarità della cucina e dell’attività, persino quando il macchinario si trova a vista. Inoltre, è possibile confrontarsi con il servizio di assistenza dedicata, in grado di consigliare e aiutare a trovare il modello effettivamente più adatto alle proprie esigenze.