Attrezzature refrigerazione: quali sono e perché sono importanti

La refrigerazione è fondamentale, fin dalla notte dei tempi, in cucina, soprattutto in ambito professionale. L’introduzione delle moderne tecnologie ha visto un cambiamento importante nelle abitudini alimentari, sempre più all’insegna della maggiore durata degli alimenti e delle preparazioni gastronomiche, nonché nell’ottica di effettuare una riduzione degli sprechi.

La conservazione degli alimenti è anche al centro della normativa attuale HACCP, quindi è importante scegliere attrezzature che rispettino questi standard. Ogni prodotto presenta caratteristiche specifiche, diverse a seconda che si tratti, ad esempio, di salumi, alimenti ortofrutticoli, pesce, formaggi, insaccati stagionati, ecc. ecc.

Imprescindibile, pertanto, rispettare i corretti intervalli di temperatura, i quali contribuiscono a mantenere il sapore ottimale degli alimenti, oltre che una conservazione più duratura. Per farlo è necessario avere in dotazione le giuste attrezzature per la refrigerazione, che possono essere anche a basso impatto ambientale, per garantire minori consumi e di conseguenza maggiori risparmi per l’attività di ristorazione. In questo approfondimento vi mostriamo quali sono.

Le attrezzature per la refrigerazione

Le attrezzature per la refrigerazione garantiscono all’attività che le dispone la massima sicurezza dal punto di vista delle norme igienico sanitarie ma anche della qualità del prodotto che poi finisce in tavola. Per questo motivo sono importanti.

Ma quali sono? Si tratta di apparecchiature in grado di mantenere temperature molto basse, tra -2° e +10°C, con punte di -18°C e -22°C. Stati termici che evitano la proliferazione di tutti i microorganismi, compresi i batteri, muffe e, in generale, tutte le sostanze nocive che possono portare a stati di intossicazione alimentare.

Le attrezzature refrigerazione, nel dettaglio, sono:

Le attrezzature per la refrigerazione di Frecciainox sono realizzate nel segno della tecnologia più innovativa e con un materiale come l’acciaio, il quale presenta molteplici vantaggi. L’acciaio è, infatti, estremamente resistente, facile da disinfettare, durevole nel tempo, elegante dal punto di vista estetico.

Bar con cucina: quali sono le attrezzature indispensabili

Una volta un bar era solo il luogo dove prendere caffè e brioche. Oggi non è più così e la gamma di tipologie presenti è davvero importante e variegata. Il motivo è da rintracciare nel fatto che già da alcuni anni è sparita la necessità di dotarsi di licenza, per cui è possibile realizzare una cucina in cui preparare piatti pronti, da consumare sul posto e/o da asporto.

Una soluzione che piace e convince, a chi ha scelto di aprire una nuova attività come a chi la fruisce. Indispensabile, pertanto, predisporre le giuste attrezzature così da garantire la massima efficienza sia alla cucina sia al bar. In questo articolo vi parliamo proprio di questo, così da poter avere a disposizione un bar con cucina all’avanguardia e capace di rispondere al meglio alle molteplici esigenze.

Uno spazio progettato ad hoc

La pandemia ha cambiato non poco le abitudini, comprese quelle legate alla fruizione del bar. Sono sempre di più le attività che non rinunciano ad avere una proposta di consegna a domicilio, anche ora che i periodi di lockdown più serrati sembrano essere ormai alle spalle, con un’ampia gamma di proposte gastronomiche, dalle colazioni ai pranzi in ufficio fino al momento dell’apericena.

Fondamentale creare uno spazio ad hoc, sia nel perimetro del locale che vede la comunicazione verso il pubblico, sia nello spazio della cucina la quale, pertanto, nulla vieta che si trovi a vista. Indispensabile, in ogni caso, che gli elementi di arredo siano ben bilanciati rispetto allo spazio disponibile. Soluzioni realizzate ad hoc in base alle esigenze e allo stile del bar.

Frecciainox propone un’ampia gamma di banchi bar, sia refrigerati sia neutri, adatti ad accogliere pietanze dolci e salate, tutti realizzati con un materiale come l’acciaio inox, elegante, altamente igienico e perfetto per interagire con qualsiasi temperatura. Arredi che si prestano perfettamente non solo per l’esposizione dal vivo ma anche capaci di garantire la giusta estetica per le foto online.

Nella cucina del bar: le attrezzature indispensabili

Se nella parte più esterna del bar non possono mancare attrezzature come spremiagrumi, centrifughe, crepiere e rollertoast, per fare degli esempi, realizzati da Frecciainox come sempre in un materiale di sicurezza quale l’acciaio, nella cucina c’è bisogno, sostanzialmente, delle stesse attrezzature di qualsiasi altra attività di ristorazione.

Fondamentale disporre di un frigorifero adeguato, adatto a garantire gli standard HACCP a seconda di quello che si intende proporre nel proprio bar con cucina. Non mancano, tra le proposte di Frecciainox, i modelli di frigorifero a risparmio energetico particolarmente interessanti, convenienti e innovativi, adatti anche alla cucina del bar. Accanto a questi trovano spazio sia le cucine a gas come quelle innovative elettriche e persino a infrarossi, ognuna interessante a seconda del tipo di menù che si intende proporre nel proprio locale, con tanto di cappa professionale, in modo da avere una buona interazione a livello degli odori.

Non può non esserci, naturalmente, un forno. Sotto questo aspetto Frecciainox propone diversi esempi di forni multifunzione, presenti in molteplici dimensioni e tutti rigorosamente in acciaio. Perfetti per la realizzazione di pietanze dolci e salate, un vero must se avete in mente di realizzare un bar pasticceria.

Non possono mancare, naturalmente, i piani d’appoggio e, se possibile, persino un carrello e uno o più scaffali. Si tratta di mobili d’arredo in grado di garantire la migliore mobilità possibile in cucina. A questi è indispensabile affiancare un lavello e una lavastoviglie, diversa e più capiente da quella specifica per il lavaggio delle tazze i bicchieri del bar.

Piastre e frullatore professionale: due must del bar contemporaneo

Le piastre sono perfette per realizzare diverse preparazioni, compresi i toast ma anche la realizzazione al momento di verdure, carne o pesce. Sono sempre più utili in cucina dove consentono di essere una valida alternativa persino ai fuochi, secondo una tecnologia 100% elettrica. Frecciainox realizza le piastre da cucina in una proposta davvero ampia e variegata, adatta a soddisfare le diverse esigenze anche in virtù dell’organizzazione dello spazio. Le piastre cucina Frecciainox sono, infatti, prodotte in acciaio e sono altamente igieniche e tecnologiche. Non meno importante dotarsi di un frullatore professionale, che Frecciainox propone in modelli che vedono, ad esempio, lo spremiagrumi e insieme il classico frullatore a bicchiere, perfetti da utilizzare sia all’interno della cucina sia a vista, grazie all’eleganza che riesce a garantire l’acciaio. Frullatore e piastre sono dei veri e propri must per il bar con cucina contemporaneo. In grado di garantire la massima efficienza di una delle attività della ristorazione che maggiormente ha dimostrato di saper stare al passo con i tempi.