Una volta tutti i lavori, in ristorazione, erano fatti a mano, non c’erano gli elettrodomestici e la cucina era davvero laboriosa. Sembra un tempo lontano ma non lo è poi così tanto. E se da un lato, con l’esplosione delle diverse tendenze green c’è la voglia di tornare a preparare i cibi un po’ come una volta, recuperando ricette e varietà antiche di verdura, per fare un esempio, le tecniche culinarie sono quanto mai moderne.
E perché non coniugarle assieme, del resto, queste due modalità, traendo i massimi vantaggi da entrambe? Non è forse proprio questa la vera rivoluzione che sta cambiando la ristorazione? La diffusione dell’impastatrice ne è una dimostrazione, essendo sempre più presente nelle diverse realtà, dalla pizzeria alla pasticceria. La soluzione ideale si sta rivelando quella dell’impastatrice planetaria. Perché come si dice nel linguaggio comune… minimo sforzo, massimo risultato. E con con questa soluzione è possibile!
Due macchine in una
Molte attività di ristorazione propongono preparazioni sia salate che dolci. Vi è capitato mai di andare a mangiare una margherita e aver voglia di dolce o viceversa di aver voglia, in pasticceria, di una colazione salata? Quest’affermazione rende bene l’idea delle difficoltà di non poco conto che si trovano ad avere le diverse attività gastronomiche, per le quali accontentare le diverse esigenze delle persone è necessario e il tempo, per riuscire a fare tutto senza rinunciare alla qualità, piuttosto ridotto.
E allora perché non dotarsi di un macchinario robusto, potente, efficiente per la gestione dei diversi impasti? È la stessa cosa che ha pensato Frecciainox quando ha scelto di realizzare una impastatrice capace di fare anche da planetaria. Un elettrodomestico che consente di gestire non solo il contatto con le diverse farine e lieviti, compreso il lievito madre tornato di moda anche a fronte di una maggiore digeribilità però decisamente impegnativo da lavorare manualmente, ma anche molte altre cose.
L’impastatrice planetaria permette di impastare qualsiasi componente sia solida che liquida, con un movimento rotondo dove nessuna componente è lasciata a sé stessa bensì si integra perfettamente. Con tanto di ciclo automatico di lavorazione e timer, per cui, una volta attivata, si può comodamente dedicarsi ad altre preparazioni o agli altri passaggi della medesima.
L’impasto, cosa non secondaria, si trova ad avere una temperatura costante, con un surriscaldamento ai minimi termini. Fattore che porta a una migliore resa finale ma anche a una genuinità impareggiabile. Tutto ciò grazie all’acciaio, che presenta una conducibilità termica davvero buona.
Le diverse tipologie di impastatrice planetaria
L’impastatrice planetaria di Frecciainox è disponibile in diverse misure e tipologie, capaci di venire incontro alle necessità di ogni attività. Si va dalla versione da pavimento a quella da banco, la cui scelta dipende, principalmente dall’organizzazione della cucina e dal posto dedicato all’elettrodomestico. L’importante è definire in anticipo questo elemento di modo da avere tutto sotto controllo e uno spazio comodo in cui lavorare.
A queste due opzioni si trova aggiunta una interessante innovazione, che vede protagonista, ancora una volta, l’acciaio. Si tratta dell’Evolution Kit per Impastatrice, disponibile in due versioni: 20 litri e 12 litri. Una soluzione semplice e veloce da installare, che riesce ad aumentare la capacità d’impasto della planetaria preservandola, allo stesso tempo da possibili rotture. Il kit è così composto: vasca speciale, secondo albero portautensile, speciale utensile impastatore. L’impasto che si ottiene non presenta surriscaldamento e la procedura è ancora più veloce. L’Evolution Kit per Impastatrice è la soluzione ideale nel caso di impasti molto idratati e la sua installazione è molto semplice: basta rimuovere l’utensile e la vasca standard e sostituirli con quelli speciali. Il prodotto è brevettato e i risultati garantiti.
L’impastatrice planetaria è perfetta per tutte quelle attività che hanno la pasticceria al loro interno, anche presso gli alberghi di livello più alto, che presentano chef e pasticceri di grande abilità.
Perché scegliere un’impastatrice planetaria
I motivi per cui scegliere un’impastatrice planetaria sono molteplici e possiamo sintetizzarli in questo modo:
- Risparmio di tempo.
- Risparmio di denaro.
- Sicurezza del risultato ottenuto.
- È un macchinario perfetto anche per chi vuole fare preparazioni gluten free o con farine più antiche che presentano lavorazioni più complesse.
- Versatilità d’uso in cucina: non solo per il dolce ma anche per il salato.
- L’acciaio garantisce igiene e facilità di pulizia.
L’impastatrice planetaria si sta affermando sempre di più nelle cucine professionali. Dove è diventato uno strumento, ormai, di base. Un investimento affidabile, sicuro e, in molti casi, indispensabile.