Celle frigorifere a confronto – come scegliere

Celle frigorifere a confronto – come scegliere

celle-frigorifere

Che cosa sono le celle frigorifere?

Le celle frigorifere sono macchinari utilizzati all’interno degli esercizi di ristorazione per conservare materie prime, impasti e altri prodotti alimentari. I rivenditori specializzati come Frecciainox propongono un catalogo completo di celle frigorifere in grado di soddisfare le esigenze di ristoranti, pizzerie e mense. Dalla temperatura alle dimensioni, dal design ai sistemi di sicurezza, le caratteristiche della cella frigorifera possono variare in maniera significativa da un modello all’altro. Per scegliere la giusta cella frigorifera, quindi, bisogna innanzitutto conoscere le esigenze del proprio locale o negozio.

Celle frigorifere a confronto

Un primo elemento che consente di distinguere i vari modelli di celle frigorifere è proprio la temperatura, che può essere positiva o negativa; tra le tipologie a disposizione, è possibile scegliere celle con temperatura compresa tra 0 e 6 gradi o celle con temperatura compresa tra -18 e -20 gradi. Accanto a questi modelli, non mancano celle frigorifere con motore remoto, ancora una volta disponibili nella versione con temperatura positiva (da -2 a 8 gradi) e nella versione con temperatura negativa (da -18 a -20 gradi). Rifiniti in ogni dettaglio, questi macchinari vengono realizzati in dimensioni diverse, adatte a qualsiasi spazio.

Come scegliere le celle frigorifere

Le celle frigorifere devono essere scelte a seconda della tipologia e della quantità di alimenti che devono essere conservati al proprio interno. Per i surgelati di un supermercato, quindi, si preferiranno celle frigorifere con temperatura negativa, mentre per i prodotti freschi di una pasticceria sarà necessaria una cella con temperatura positiva.
Oltre a valutare i materiali e i dettagli di ogni singolo macchinario, infine, si possono prendere in considerazione anche altri aspetti, come il sistema di sicurezza con chiave e sblocco, che protegge il contenuto della cella frigorifera e assicura la massima sicurezza in ogni occasione.

Quali sono e come scegliere i migliori banchi da pizza?

Quali sono e come scegliere i migliori banchi da pizza?

banchi-pizza

I banchi pizza – che cosa sono

I banchi da pizza sono un componente d’arredo che non può mancare all’interno di tutti i locali che propongono questo classico della cucina italiana. Comunemente utilizzati all’interno di pizzerie, mense e ristoranti, i banchi pizza sono disponibili in varie versioni, da scegliere a seconda delle diverse esigenze. Tutti i banchi per la pizza vengono realizzati in acciaio inox e presentano un classico piano in granito, sul quale vengono lavorati e serviti gli impasti; non può mancare una vetrina refrigerata che consente di mantenere la pizza e i vari ingredienti alla giusta temperatura.

Varie tipologie di banchi da pizza per tutte le esigenze

Un fattore importante da prendere in considerazione quando si scelgono i banchi pizza per il proprio locale è sicuramente la dimensione. A seconda dello spazio che si ha a disposizione, si possono acquistare banchi per la pizza con due o tre porte; alcuni di questi, accanto alla vetrina refrigerata e allo spazio per disporre le bacinelle, comprendono una pratica cassettiera: i cassetti sono estremamente comodi per riporre attrezzature e accessori in maniera pratica ed estremamente ordinata. La lunghezza della vetrina refrigerata è variabile e viene scelta in base alla dimensione complessiva del componente d’arredo.

Come scegliere i migliori banchi da pizza

Nella scelta dei banchi per la pizza, è indispensabile capire quali siano le necessità e le disponibilità della propria pizzeria o del proprio ristorante. All’interno di grandi esercizi di ristorazione, ad esempio, si possono accostare più banchi di dimensioni e tipologie diverse. Al tempo stesso, può essere estremamente utile completare l’arredamento del proprio locale abbinando ai banchi utili accessori come bacinelle e coperchi. Questi contenitori, ideali per preparare e conservare gli impasti, sono realizzati in materiali inossidabili e resistono a shock termici e danni di vario genere, come urti e cadute.

Realizzare magie gastronomiche grazie agli accessori per forni

Realizzare magie gastronomiche grazie agli accessori per forni

accessori-per-forni

Creazioni artistiche in cucina

Gli accessori per forni, indispensabili all’interno di gastronomie e pasticcerie, consentono di realizzare delle vere e proprie creazioni artistiche, dando libero spazio alla fantasia di maestri di cucina e cuochi alle prime armi. Per realizzare creazioni uniche bisogna scegliere gli accessori più adatti alle proprie capacità e al tipo di preparazione che si vuole cuocere in forno; può essere utile, perciò, fare riferimento ad aziende affermate nel settore in grado di proporre un’ampia gamma di soluzioni.

Magie con il forno: le proposte di Frecciainox

Sullo store online di Frecciainox vengono proposti accessori per il forno di ogni genere, dalle classiche piastre ai comodi supporti portateglie, passando per tubi di scarico, sistemi di lavaggio e di purificazione dell’acqua e molto altro ancora.
La cura e la manutenzione del forno rappresentano due presupposti fondamentali per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità del proprio elettrodomestico e portare in tavola dei piatti unici. Rigorosamente Made in Italy, questi accessori sono facili da montare e assicurano la massima resa in qualsiasi condizione.

Accessori per forni: teglie, piastre e kit di collegamento USB

Resistenti al calore e facili da pulire, le piastre e le teglie per forni professionali rappresentano un valido alleato per tutti gli amanti della cottura nel forno. Dalle teglie ondulate in alluminio, ideali per le rosticcerie, alle griglie cromate utilizzate dai pasticceri, dalle bacinelle da gastronomia alle griglie per arrostire i polli, le soluzioni a disposizione sono innumerevoli. Questi accessori possono essere comodamente riposti su supporti in acciaio inox in grado di sostenere fino a 10 teglie.
I più innovativi possono sperimentare accessori all’avanguardia come il cavo USB che consente di programmare e memorizzare le migliori ricette degli chef.