Vantaggi di avere un bagnomaria professionale nella propria cucina
Una tradizione senza tempo
I metodi di cottura tradizionale conservano il loro fascino e vengono applicati sia in famiglia sia nel settore della ristorazione. Naturalmente, le differenze riguardano la quantità degli ingredienti richiesti e i tempi stretti, che costringono gli chef di professione a prestazioni da Formula Uno! Uno dei metodi più antichi di cuocere e mantenere caldo il cibo è senza dubbio il bagnomaria: l’origine del nome è discordante, ma si fa comunque riferimento ad un’alchimista di nome Maria. I suoi composti alchemici erano ottenuti mettendo in un bagno d’acqua calda (balneum Mariae) i vari elisir e ingredienti segreti.
Dalla pentola al bagnomaria professionale
Quali sono gli alimenti che esprimono al meglio aromi e sapori con la cottura a bagnomaria? Uova, carne di pollo e maiale, tutte le carni rosse ricche di grassi e di tessuto connettivo, che esigono una temperatura non superiore ai 60°. Le ricette come la meringa svizzera, la crema inglese, lo zabaione o le salse tipo olandese e bernese vogliono una cottura lenta e rispettosa della loro struttura morbida. Per la cottura di budini e crème caramel, è necessario il bagnomaria in forno. Nella cucina casalinga, per bagnomaria si intende la collocazione di un recipiente con gli ingredienti dentro una pentola di grandi dimensioni piena d’acqua bollente. In un ristorante, la dimensione di pentola e contenitore lievitano in proporzione variabile: i bagnomaria professionali sono la bacchetta magica del cuoco amante della cottura prolungata per ricette da favola.
La perfezione in una cucina professionale
Un taglio di carne privo di grassi e di tessuto connettivo richiede una cottura a basse temperature. I bagnomaria professionali assicurano la perfetta temperatura di cottura per ottenere bolliti misti squisiti, profumati e teneri. Il colore della carne è rosa e non grigio tendente al marrone: questo accade quando si cuoce a temperature troppo alte. I cibi vengono introdotti in sacchetti di plastica e cotti sottovuoto nel bagnomaria elettrico. Frecciainox.com espone, nel suo ricco catalogo di macchinari e accessori per le cucine professionali, bagnomaria elettrici in acciaio inox di diverse taglie e modelli. Versatili e facili da usare, i bagnomaria professionali sono il fiore all’occhiello del ristorante più raffinato.