Caratteristiche degli aspiratori cucine industriali

Caratteristiche degli aspiratori cucine industriali

Aspiratori cucine industriali

Aspiratori per cucine industriali

Gli aspiratori sono un elemento indispensabile all’interno di una cucina industriale: questi, infatti, contribuiscono all’eliminazione di fumi e vapori, favoriscono il ricambio di aria e rendono l’ambiente più confortevole. Gli aspiratori per cucine industriali possono essere di diverso tipo per quanto riguarda dimensioni, materiali, funzionamento, caratteristiche specifiche. Tra gli aspiratori più comuni ci sono gli estrattori, che possono essere diretti o a trasmissione, i gruppi filtranti, disponibili nelle versioni a trasmissione, statici e diretti, e i torrini, realizzati sia a getto orizzontale sia a getto verticale.

Caratteristiche degli estrattori e dei gruppi filtranti

Gli estrattori diretti, in acciaio inox o in lamiera plastificata, dispongono di un ventilatore con motore accoppiato direttamente alla girante. Gli estrattori a trasmissione, invece, dispongono di un motore a una o due velocità e il ventilatore viene applicato attraverso cinghie e pulegge. In entrambi i modelli, i ventilatori sfruttano particolari tecnologie che consentono di ridurre al minimo la rumorosità e le vibrazioni.
I gruppi filtranti, che possono essere statici o a trasmissione, presentano una struttura maggiormente complessa che integra ventilatori e specifici filtri. In particolare, i gruppi filtranti a trasmissione sfruttano, come gli estrattori a trasmissione, l’azione di cinghie e pulegge per montare il ventilatore sulle slitte tendicinghia.

Caratteristiche dei torrini

I torrini a due velocità vengono realizzati in versioni di dimensioni variabili per venire incontro alle esigenze più disparate. Il funzionamento del torrino si basa sull’azione di una girante centrifuga con pale rovesce che viene applicata al motore elettrico. La struttura del torrino è variabile e può determinare un getto orizzontale o verticale.
Visitando il sito di Frecciainox, rivenditore specializzato in attrezzature per cucine industriali, si possono confrontare le caratteristiche di tutti gli aspiratori cucine industriali e scegliere quello più indicato per le proprie necessità.

Caratteristiche delle macchine del ghiaccio professionali

Caratteristiche delle macchine del ghiaccio professionali: vizi e virtù di un accessorio indispensabile

Macchine del ghiaccio professionali

Un aiuto in ogni cucina

Pensare ad un ristorante che non abbia del ghiaccio è impossibile. Sia che serva a preparare dei cocktail o a conservare il pesce fresco, il ghiaccio è fondamentale per ogni imprenditore del settore della ristorazione, così come i macchinari che servono per produrlo. E’ il caso delle macchine del ghiaccio professionali, essenziali non solo nei grandi ristoranti, ma anche nei bar, pub e locali del centro città. Occorre quindi comprendere quali siano i vantaggi offerti dalle macchine per il ghiaccio, così da poter scegliere il macchinario che più risponde alle proprie esigenze.

Quali vantaggi offre

Il grande vantaggio offerto dalle macchine del ghiaccio professionali è quello di poter ottenere delle notevoli quantità di ghiaccio in maniera veloce e perfettamente igienica. I macchinari presenti sul mercato sono di diverse tipologie e permettono di ottenere cubetti pieni, cubetti cavi o ghiaccio granulare. Se la prima tipologia è indicata per mantenere fresche per lungo tempo le bevande, come si usa nei ristoranti in cui il ghiaccio viene posto negli appositi secchielli per rinfrescare vini e spumanti, il secondo tipo di macchinario è pensato per chi offre ai propri clienti bibite da consumare immediatamente, come i cocktail dei bar. L’ultimo tipo di macchinario è consigliato non solo per i ristoranti, ma anche per i supermercati e i locali in cui si vendono prodotti facilmente deteriorabili e che, per questo, devono essere mantenuti a temperatura bassa.

Diversi formati

Proprio in virtù dei loro differenti utilizzi, questi macchinari possono essere collocati in ambienti differenti. Pertanto, dimensioni e stili possono variare. Si passa dai macchinari sottobanco, pensati per gli spazi ridotti, come il retrobottega di un bar, alle macchine più grandi, in grado di produrre più ghiaccio in minor tempo, ma per questo più ingombranti. Soluzioni per tutte le esigenze, da valutare a seconda delle proprie necessità.

Quali attrezzature sono indispensabili per aprire un Kebab?

Quali attrezzature sono indispensabili per aprire un Kebab?

Attrezzature per kebab

Aprire un Kebab

I locali specializzati in Kebab stanno conoscendo una diffusione crescente, soprattutto nelle grandi città, e vengono frequentati da un pubblico molto ampio, che non si limita ai soli amanti della cucina orientale. Per aprire un Kebab è necessario dotarsi di tutte le attrezzature indispensabili per preparare questo famoso piatto a base di carne.

Attrezzature per Kebab

Le attrezzature per Kebab sono generalmente realizzate in acciaio inox, un materiale che assicura la massima efficienza e durata nel tempo. Accanto ai macchinari di base in acciaio, è anche possibile scegliere altri componenti d’arredo, come armadi e vetrine, utili per rendere l’ambiente curato e accogliente. Tra le attrezzature per Kebab non può mancare il Gyros, macchinario di base che permette di cuocere la carne attraverso un’asta girevole e appositi bruciatori.
Altrettanto utili i coltelli per Kebab, generalmente realizzati in acciaio inox, funzionali e facili da pulire. In particolare, è indispensabile il coltello elettrico, grazie al quale si può ottenere un taglio di carne dello spessore desiderato. Per preparare un Kebab, oltre alla carne, occorrono altri ingredienti per i quali bisogna utilizzare macchinari appositi. Tra le attrezzature indispensabili, quindi, bisogna indubbiamente prendere in considerazione una friggitrice, che può essere anch’essa in acciaio inox. Questi macchinari rappresentano il minimo indispensabile per aprire un Kebab. In base alla propria disponibilità e alle proprie esigenze è poi possibile completare il kit con ulteriori attrezzature da cucina.

Le proposte di Frecciainox

Per scegliere le attrezzature necessarie per aprire il proprio Kebab si può fare riferimento a un rivenditore specializzato come Frecciainox. Sul sito dell’azienda si può sfogliare il catalogo ed è possibile confrontare tutti i macchinari in acciaio inox che possono servire all’interno del locale. In alternativa, si può contattare direttamente Frecciainox, illustrare il proprio progetto per l’apertura di un Kebab e richiedere un preventivo.