Lavabicchieri per bar: modelli e caratteristiche
Lavabicchieri per bar: modelli e caratteristiche
I lavabicchieri sono un utile macchinario per bar, ristoranti, mense, pizzerie e altri locali in cui c’è un continuo flusso di persone che consumano bevande. Questa attrezzatura, infatti, consente di lavare con facilità e in poco tempo un gran numero di bicchieri: i lavabicchieri per bar sono disponibili in diversi modelli, tra i quali i lavabicchieri con scarico a caduta e i lavabicchieri con pompa di scarico.
I lavabicchieri con scarico a caduta
I lavabicchieri con scarico a caduta sono realizzati con materiali di qualità, come l’acciaio inox, e assicurano ottime prestazioni di lavaggio; in base alle dimensioni del macchinario e alla capacità della vasca, generalmente compresa tra i 10 e i 15 libri, una macchina lavabicchieri può lavare dai 480 ai 750 bicchieri all’ora. Il ciclo di lavaggio, infatti, ha una durata ridotta di circa 2 minuti e consente di avere sempre stoviglie pulite e igienizzate. Gli ugelli dei lavabicchieri con scarico a caduta sono disposti in modo da raggiungere qualsiasi zona del cestello; uno specifico sistema integrato nel macchinario, infine, riduce al minimo la rumorosità durante il lavaggio, rendendo l’ambiente in cui si lavora più confortevole.
I lavabicchieri con pompa di scarico
Il funzionamento dei lavabicchieri con pompa di scarico è essenzialmente analogo a quello dei lavabicchieri con scarico a caduta; la principale differenza tra i due macchinari consiste proprio nella presenza di una pompa idraulica che favorisce lo scarico dell’acqua. Le alte prestazioni di lavaggio dei lavabicchieri con pompa di scarico sono garantite dalla presenza di doppi filtri in vasca, che contribuiscono a proteggere anche la pompa, e di valvole di raffreddamento che impediscono il surriscaldamento del macchinario. Questo macchinario, infatti, ha cicli di lavaggio della durata di due minuti e, a seconda delle dimensioni del cestello, consente di lavare in un’ora dai 480 ai 750 bicchieri.