Come eliminare ruggine e calcare dai lavelli in acciaio inox col limone?

Come eliminare ruggine e calcare dai lavelli in acciaio inox col limone? I lavelli di acciaio inox

Pulire ruggine dal lavello

L’acciaio inox presenta caratteristiche che lo rendono ideale per la realizzazione dei lavelli. Al contrario della ceramica non si scheggia resistendo molto bene agli urti, inoltre è un materiale molto sicuro anche dal punto di vista dell’igiene. Tra i vantaggi, figura anche quello di poterlo pulire con facilità, tuttavia si deve prestare molta attenzione ai prodotti che si utilizzano. I detergenti troppo aggressivi possono intaccare la sua lucentezza e renderlo opaco e vanno evitati anche la candeggina e i vari prodotti che la contengono, anche se in minima percentuale.

Come pulire i lavelli in acciaio

Per non sbagliare e, nello stesso tempo, non aggredire l’acciaio con prodotti della cui composizione non si è certi, si può ottenere una pulizia perfetta del lavello e di altri arredi in acciaio utilizzando prodotti naturali, come acqua e sapone, l’aceto bianco o il bicarbonato.
Con acqua e sapone si lavano le superfici, oppure si può utilizzare del bicarbonato come fosse un normale detersivo, quindi non restano che il risciacquo e l’asciugatura, da farsi con un panno morbido per non formare antipatiche striature. Spesso però l’acciaio tende a divenire opaco, soprattutto in presenza di acqua dura, ma si può lucidare il lavello passando semplicemente uno straccio asciutto sul quale si è versato un poco di aceto.

Un problema dei lavelli: le macchie di ruggine e di calcare

L’acciaio è una lega che si ottiene dal ferro e, seppure sia inossidabile e quindi trattato per non divenire ruggine, può capitare che si formino delle antiestetiche macchie di ruggine, quando lo strato superficiale è stato rovinato per l’uso di detersivi inadatti o nel caso di un’acqua contenente un’altissima percentuale di calcare. In questo caso si può rimediare con del semplice succo di limone, che esercita una lievissima azione abrasiva in grado di eliminare la ruggine. Il succo di limone va passato sulla superficie aiutandosi con un panno morbido, quindi si deve risciacquare con acqua tiepida e infine procedere all’asciugatura.