Differenze e confronti frafry top e friggitrici elettrici e a gas

Obiettivo puntato su fry top e friggitrici a gas ed elettrici

Differenze e confronti fra fry top e friggitrici elettrici e a gas

Fry top per cuocere alla piastra

Il fry top è utilizzato per la cottura alla piastra e, in una cucina professionale ben attrezzata, non dovrebbe mancare per la preparazione di cibi ai ferri senza grassi (o quasi). Naturalmente, il buon chef sa che non si deve farne un uso esagerato, ma riservarlo a determinate a cotture e, se i menù proposti prevedono piatti quali, ad esempio, spiedini, è assolutamente necessario.
Nel caso si debba procedere all’acquisto di una tale attrezzatura, si deve sapere che in commercio se ne trovano di diverse dimensioni e modelli, mentre l’alimentazione può essere a gas o elettrica.

I vari tipi di fry top

Per quel che concerne le dimensioni è possibile scegliere tra fry top con larghezza di circa 30 centimetri, con piastra liscia o rigata, oppure optare per un modello “doppio”, in cui siano presenti entrambe le piastre. Quando invece si è chiamati a scegliere il tipo di alimentazione è necessario tenere presente alcune considerazioni. I fry top a gas si riscaldano lentamente e hanno bisogno di un adeguato attacco alla rete, attacco che deve essere verificato con frequenza per operare nella massima sicurezza. Per contro i fry top elettrici si riscaldano quasi immediatamente e quindi assicurano una cottura più veloce, ma il loro consumo di energia elettrica è piuttosto elevato. Spetta allo chef stabilire, in base alle esigenze del menù e degli spazi in cucina, quale apparecchio sia da preferire, chiarendo che i risultati della cottura sono simili con entrambe le alimentazioni.

Il mondo delle friggitrici

La cucina italiana prevede un largo numero di piatti che devono essere fritti con l’olio e la friggitrice è indubbiamente indispensabile in una cucina professionale. Anche in questo caso la scelta può spaziare tra una friggitrice con alimentazione a gas o elettrica. Entrambi i modelli possono essere a una o due vaschette, vendute insieme a un mobile oppure essere da appoggio e la scelta deve essere operata in base agli spazi e alle esigenze di menù.
Anche per le friggitrici si deve ricordare che quelle ad alimentazione a gas devono essere posizionate vicino a un attacco alla rete, mentre quelle elettriche prevedono un notevole consumo di energia.