Come prendersi cura degli armadi in acciaio inox
La cucina professionale: un brillio di acciaio
L’acciaio inox è il materiale con il quale vengono realizzate le cucine professionali perché assicura igiene e facilità di pulizia. Una cucina, infatti, dovrebbe sempre essere il regno del pulito e dell’igiene, quindi la prima regola da rispettare è quella della regolarità nell’eseguire le operazioni di pulizia. Altro fattore indispensabile per prendersi cura degli armadi in acciaio inox e di tutti gli altri arredi in questo materiale, è che si deve provvedere immediatamente a rimuovere qualsiasi fuoriuscita avvenga all’interno. Basta un panno asciutto per rimuovere i residui di farina, zucchero, riso e di qualsiasi altro ingrediente possa essersi rovesciato.
La pulizia vera e propria degli armadi
Rimuovere immediatamente i residui rovesciati su di un ripiano interno degli armadi in acciaio inox è una buona abitudine, ma certo non si tratta di un’operazione di pulizia, che invece richiede un poco più di tempo. Per pulire perfettamente, infatti, è necessario svuotare completamente il mobile e quindi agire con il detergente adatto.
Occorre prestare molta attenzione a non utilizzare detersivi abrasivi, quindi innanzitutto vanno eliminati tutti in quelli in polvere, ma non tutti i prodotti liquidi sono adatti per l’acciaio. Sono assolutamente da evitare tutti quelli che contengono acido cloridrico che ha effetti corrosivi, quindi niente candeggina, varechina, ammoniaca ed è bene non utilizzare neppure i prodotti anticalcare perché ne contengono delle percentuali più o meno elevate.
Alcuni consigli per prendersi cura degli armadi in acciaio inox
Per le pulizie accurate, ci sono in commercio prodotti specifici per pulire e lucidare l’acciaio che devono essere utilizzati aiutandosi con un panno morbido o della carta-cucina. Se invece si tratta semplicemente di detergere senza dover eliminare delle macchie, si può far uso dei detergenti che si utilizzano per vetri e specchi.
Per avere armadi in inox sempre perfetti, inoltre, si dovrebbe prestare particolare attenzione al loro uso e, per evitare il formarsi di macchie sgradite, come la ruggine, non si dovrebbero riporre in essi oggetti non perfettamente asciutti e neppure quelli metallici non in acciaio.