Sigep Rimini – 17-21 gennaio 2015: una Fiera da leccarsi i baffi!

Sigep Rimini 2014

Rimini: la città di Sigep

Ci sono manifestazioni famose nel mondo per la loro singolarità e altre che invece raggiungono la celebrità per l’altissimo numero di partecipanti. Ebbene Sigep di Rimini ha raggiunto entrambi i traguardi perché la Fiera del Gelato e del Dolciario Artigianale è il più importante evento del settore, non solo in Italia, ma nel mondo. D’altra parte, si sa che la patria del gelato è proprio il nostro paese e dunque non vi era sede più qualificata per tenere una “cinque giorni” a base di delizie per la gola.

Sigep 2015: a gennaio una Rimini dolcissima

Sigep 2015 si terrà dal 17 al 21 gennaio presso l’area fiere del capoluogo romagnolo e, quella del prossimo anno, sarà la trentaseiesima edizione, un’edizione dove i gelatai artigianali e i più abili pasticcieri potranno fare sfoggio della loro arte e si contenderanno titoli prestigiosi, come quello di Campione Mondiale di Pasticceria Juniores e di Campione Italiano di Cioccolateria. Il nutritissimo programma del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione non è però solo l’occasione per deliziarsi con le tante dolcezze preparate dagli abili artigiani, ma è dedicato al mondo della ristorazione in genere, con una particolare attenzione verso il Food & Beverage fuori di casa.

Non solo golosità, ma anche attrezzature

Per preparare gelati, dolci e per dedicarsi al cake design, non bastano però le abilità degli artigiani, ma occorrono anche tutte le attrezzature normalmente presenti nei laboratori e, Sigepo, è l’occasione ideale per tutti i produttori e i rivenditori di articoli per attrezzare e arredare di tutto punto laboratori e punti vendita.
Nelle aree della Fiera ci saranno così settori dedicati ai frigoriferi alle impastatrici e poi ancora alle cucine, agli espositori refrigerati da banco e a tutto ciò che serve per produrre, conservare e vendere le deliziose golosità. Insomma, sarà un appuntamento da non perdere per gli operatori del settore interessati a vedere tutte le novità e … per i golosi.

Tavoli in acciaio inox: come e quali scegliere?

Tavoli in acciaio inox per lavorazione pesce

I tavoli in acciaio inox: come sceglierli

Il tavolo inox: elemento essenziale della cucina professionale

Il tavolo è il mobile sul quale vengono preparati gli alimenti per la cottura e per essere serviti in tavola. È essenziale che offra lo spazio sufficiente per lavorare in modo pratico e veloce e, secondo le dimensioni dell’ambiente e i bisogni dell’operatore, possono essere scelti di diverse lunghezze, le cui misure standard vanno solitamente da 60 centimetri fino a due metri, anche se è possibile la scelta di misure differenti e adattabili a tutti gli spazi con una lavorazione su misura. Se invece si desidera ottenere una maggiore superficie nel senso della larghezza se ne possono accostare due orizzontalmente. L’operatore deve però poter lavorare il più comodamente possibile, perciò i tavoli in inox presentano anche piedini regolabili in altezza per adattarsi al meglio alla statura degli chef.

Non solo tavoli, ma anche mobili

I tavoli, per offrire spazi per riporre i diversi attrezzi e utensili, sono di norma forniti di un ripiano inferiore, ma nel caso non sia sufficiente, oppure sia necessario lavorare con molti ingredienti da avere sempre a portata di mano, si possono aggiungere dei ripiani aggiuntivi da posizionare sul piano del tavolo stesso.
E se invece lo spazio in cucina è ridotto e ci fosse bisogno di un mobile in più? Allora è possibile la scelta di un tavolo armadiato con al di sotto un apposito spazio dove è possibile riporre gli alimenti.

Come pulire le superfici in acciaio con prodotti economici naturali?

Come pulire l'acciaio inox con prodotti naturali

Perché usare un prodotto naturale per pulire l’acciaio?

L’acciaio è un metallo molto resistente e durevole nel tempo ma come tutti i materiali ha bisogno di cure specifiche per mantenersi in perfetto stato soprattutto per eliminare aloni o macchie formatesi ad esempio con l’acqua e lo sporco. Le superfici in acciaio come oggettistica, apparecchiature, attrezzature industriali o lavelli per cucina possono essere riportate a nuovo con prodotti specifici che sono presenti in commercio e costano un po’ di più ma, se non si vuole spendere eccessivamente, esistono degli ottimi rimedi naturali che sono in grado di far risplendere, sgrassare, profumare e pulire in profondità ogni superficie in acciaio inox. Scopriamo quindi come pulire le superfici in acciaio con prodotti economici naturali!

I rimedi naturali ed economici più famosi

Un rimedio molto efficace e rinomato per rimuovere ogni tipo di macchia dall’acciaio, come il calcare, è senza dubbio l’aceto bianco. Basta semplicemente inumidire un panno pulito con dell’aceto e passarlo sulla superficie, poi ripassare un panno asciutto e l’acciaio tornerà pulito e brillante come se fosse nuovo. Un altro rimedio naturale ed economico in grado di rimuovere macchie di ruggine dall’acciaio è il succo di limone: si lascia agire per qualche minuto e poi si risciacqua abbondantemente. Da non sottovalutare è la potenza abrasiva del bicarbonato di sodio che va passato sulla superficie con una spugnetta morbida e inumidita: si lascia agire, si strofina con un tappo di sughero e infine si risciacqua il tutto per eliminare ogni macchia di sporco. Anche le scorze degli agrumi sono davvero efficaci per sgrassare, pulire e profumare qualsiasi superficie in acciaio.

Cosa invece evitare?

Di prodotti economici e naturali ce ne sono tanti che non solo consentono a chiunque di risparmiare ma anche di far risplendere e di pulire a fondo le proprie superfici in acciaio in modo semplice e veloce. Sono assolutamente da evitare la candeggina e le spugne ruvide che al contrario possono rovinare e graffiare per sempre la bellezza estetica delle superfici in acciaio.