Rimini: la città di Sigep
Ci sono manifestazioni famose nel mondo per la loro singolarità e altre che invece raggiungono la celebrità per l’altissimo numero di partecipanti. Ebbene Sigep di Rimini ha raggiunto entrambi i traguardi perché la Fiera del Gelato e del Dolciario Artigianale è il più importante evento del settore, non solo in Italia, ma nel mondo. D’altra parte, si sa che la patria del gelato è proprio il nostro paese e dunque non vi era sede più qualificata per tenere una “cinque giorni” a base di delizie per la gola.
Sigep 2015: a gennaio una Rimini dolcissima
Sigep 2015 si terrà dal 17 al 21 gennaio presso l’area fiere del capoluogo romagnolo e, quella del prossimo anno, sarà la trentaseiesima edizione, un’edizione dove i gelatai artigianali e i più abili pasticcieri potranno fare sfoggio della loro arte e si contenderanno titoli prestigiosi, come quello di Campione Mondiale di Pasticceria Juniores e di Campione Italiano di Cioccolateria. Il nutritissimo programma del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione non è però solo l’occasione per deliziarsi con le tante dolcezze preparate dagli abili artigiani, ma è dedicato al mondo della ristorazione in genere, con una particolare attenzione verso il Food & Beverage fuori di casa.
Non solo golosità, ma anche attrezzature
Per preparare gelati, dolci e per dedicarsi al cake design, non bastano però le abilità degli artigiani, ma occorrono anche tutte le attrezzature normalmente presenti nei laboratori e, Sigepo, è l’occasione ideale per tutti i produttori e i rivenditori di articoli per attrezzare e arredare di tutto punto laboratori e punti vendita.
Nelle aree della Fiera ci saranno così settori dedicati ai frigoriferi alle impastatrici e poi ancora alle cucine, agli espositori refrigerati da banco e a tutto ciò che serve per produrre, conservare e vendere le deliziose golosità. Insomma, sarà un appuntamento da non perdere per gli operatori del settore interessati a vedere tutte le novità e … per i golosi.