I pensili in acciaio inox
I pensili per completare l’arredamento delle cucine
Se i piani di lavoro sono importanti per poter operare in modo funzionale, è chiaro che in una cucina professionale devono trovare posto anche diversi armadietti dove riporre i vari utensili e alcuni cibi che non abbisognano di essere conservati in frigorifero. Farina, olio, sale, le spezie e poi ancora zucchero, aceto, possono essere riposti ed essere sempre a portata di mano e lo stesso vale per i tanti oggetti che servono continuamente in cucina, senza contare pentole, piatti di portata e quant’altro.
Se lo spazio a disposizione dello chef è però ridotto, la soluzione ideale è quella di ricorrere ad armadietti pensili che non intralciano il passaggio e, nello stesso tempo, consentono di riporre tutti gli oggetti e di mantenere così la cucina in perfetto ordine.
I pensili delle cucine professionali
Come il resto degli arredi, anche i pensili di una cucina professionale devono essere in acciaio inox per assicurare la massima igiene, riguardo invece alle loro dimensioni e ai loro usi, essi vengono pensati per adattarsi alle più diverse esigenze che si possono presentare in cucina.
Pensili per ogni cucina
Secondo le dimensioni delle pareti e, soprattutto, secondo quelli che sono i bisogni di chi opera in cucina, si possono scegliere pensili di varie dimensioni, sia per quel che riguarda lunghezza, larghezza e altezza, inoltre è possibile anche scegliere pensili angolari per attrezzare magari un’intera parete.
Altrettanta varietà si trova anche nella scelta delle chiusure. Vi sono pensili a giorno, ideali per posizionare utensili che vengono utilizzati quotidianamente e altri chiusi da sportelli a battente o, se gli spazi sono ristretti, è perfetta la chiusura scorrevole, che è di minore ingombro.
Non si deve dimenticare poi che ci sono anche pensili scolapiatti da collocare al di sopra del lavello, ideali quando si debbano lavare gli utensili subito dopo l’uso.